Tradizionalmente, i dati sono stati tecnicamente “air gapped”, ovvero isolati, utilizzando il nastro come parte di una strategia di backup secondo il modello cosiddetto “3-2-1” – tre copie di dati, su due supporti diversi, uno dei quali conservato in un ambiente off-site. Sebbene fornisca un isolamento di sicurezza per i dati, il nastro non consente un recovery rapido su scala, impedendo ai team di rispondere rapidamente a incidenti di sicurezza informatica, come nel caso di un attacco ransomware, in cui possono essere compromessi grandi volumi di dati.
È una soluzione cloud che permette ai clienti di connettersi semplicemente, di archiviare e di recuperare i dati. I dati archiviati sono tenuti al sicuro e fuori dalla portata dei cyber criminali attraverso un air gap, un “vuoto d’aria” virtuale, che si ottiene attraverso la separazione fisica e l’isolamento della rete e della gestione. Questi dati, che restano integri, possono essere recuperati dal vault, la “cassaforte cloud” gestita da Cohesity, direttamente alla fonte nella sua posizione originale – o su altri ambienti, compreso il cloud pubblico – per assicurare il perseguimento degli obiettivi di continuità aziendale.
“La resilienza informatica è in cima alle priorità di business per le organizzazioni”, ha sottolineato Brian Spanswick, Chief Information Security Officer di Cohesity. “La data isolation off-site, garantita da questa offerta Saas, è un altro modo in cui stiamo aiutando i clienti a combattere attacchi sempre più sofisticati e ad accelerare il recovery, consentendo anche ai team di SecOps e di compliance di dormire meglio la notte”.
“A fronte di cyberattacchi sempre più frequenti e dagli effetti distruttivi, Cohesity FortKnox aggiunge un nuovo livello di protezione per i nostri dati più critici”, ha detto Olivier Pouvesle, CTO di BRGM.
“Le organizzazioni danno la priorità alla necessità di mantenere la sicurezza dei dati, ma la diffusione di minacce di cybersecurity, sempre più sofisticate e frequenti, sta rendendo la protezione dei dati non solo più importante, ma anche più difficile”, ha spiegato Adrian De Luca, Director of Solution Architecture, Global Partner Strategic Development di AWS. “Con Cohesity FortKnox, i clienti sono in grado di coniugare la scalabilità, la sicurezza e l’accessibilità di AWS con la gestione innovativa dei dati di Cohesity, potendo contare su una soluzione capace di aiutare a proteggere i dati da ransomware e altre minacce alla sicurezza informatica”.
“La capacità delle organizzazioni di ridurre al minimo l’impatto di un attacco informatico e di riprendere rapidamente l’operatività dei propri sistemi di core business è in cima alle preoccupazioni dei CIO e dei CISO di tutto il mondo”, ha dichiarato Dave Gruber, analista senior di Enterprise Strategy Group. “La completezza e la velocità nel ripristino dei dati è quel che distingue oggi le aziende più preparate dalle altre. Una recente ricerca ESG conferma che la data isolation off-site è la migliore strategia per raggiungere questi obiettivi”.
Questa architettura multilivello è continuamente migliorata e aggiornata per aiutare i clienti a essere sempre un passo avanti rispetto ai cyber criminali. Riunisce una serie di prodotti, servizi e funzionalità di Cohesity e dei partner del suo ecosistema, per aiutare i clienti a identificare le minacce tramite AI e ML, proteggere i propri dati e ripristinarli rapidamente in caso di attacco informatico.
Per saperne di più:
Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…
Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…
Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…