Comunicati Stampa

Atos e OVHcloud collaborano per accelerare lo sviluppo del quantum computing

In vista della conferenza France Quantum del 14 giugno, Atos ed OVHcloud uniscono le forze per ampliare le possibilità di simulazione nel quantum computing.

Atos e OVHcloud, leader europeo nel cloud computing, hanno annunciato oggi una partnership nel campo del quantum computing per rendere disponibile il simulatore quantistico di Atos attraverso l’offerta “as a service” di OVHcloud. Questa assoluta novità a livello europea mira a rendere le applicazioni di simulazione quantistica più accessibili, ampliando in tal modo l’ecosistema incentrato sulle tecnologie del quantum computing. I centri di ricerca, le università, le startup e le grandi aziende beneficeranno così dell’opportunità di progettare software quantistico ed esplorare applicazioni pioneristiche con largo anticipo rispetto alla loro commercializzazione.
Promuovendo la progressiva affermazione dei campioni di domani nell’ambito del quantum, e sostenendo la loro diffusione a livello internazionale, Atos ed OVHcloud si prefiggono di contribuire allo sviluppo di un ecosistema pronto per l’avvento delle tecnologie di quantum computing. 

Grazie a entrambi i player, leader europei nei rispettivi ambiti, gli attori pubblici e privati di questo nascente ecosistema avranno accesso ad un ambiente di sviluppo disponibile ovunque si trovino, per testare componenti software “as a service”, prima del lancio effettivo dei primi computer quantistici.

Attraverso la simulazione di un ambiente quantistico reale, questa tecnologia mira a riprodurre i vari approcci alla computazione quantistica. Grazie alla potenza unica del server BullSequana X800, QLM di Atos raggiunge capacità di simulazione senza pari sul mercato, permettendo di coprire fino a tre diverse modalità di programmazione quantistica (il modello gate, il modello annealing e il modello analogico). Una volta implementato all’interno di OVHcloud, gli utenti saranno in grado di emulare circuiti fino a 38 qubit in doppia precisione e di risolvere problemi di annealing quantistico fino a oltre 5.000 qubit.

Scalabile e interoperabile, il QLM di Atos consente lo sviluppo di livelli software quantistici indipendenti dall’hardware in modalità programmatica, annealing e analogica, grazie alla sua tecnologia di compilazione quantistica unica e brevettata.

Questa tecnologia aprirà la strada alle prime applicazioni ottimizzate per i processori di prima generazione, note come NISQ (Noisy Intermediate Scale Quantum).

Scegliendo la tecnologia Atos come punto di riferimento per i suoi sviluppi futuri, OVHcloud sarà in grado di offrire soluzioni di calcolo quantistico attraverso i Jupyter Notebook, garantendo agli sviluppatori un facile accesso. Progettato secondo standard liberi e aperti, Notebook offrirà un livello di prestazioni variabile a seconda dell’infrastruttura, la quale beneficerà del lavoro già svolto in precedenza dai team di Intelligenza Artificiale di OVHcloud.

Con l’intento di rafforzare l’ecosistema digitale europeo attraverso l’implementazione dei futuri progressi tecnologici, Atos e OVHcloud si impegnano a incoraggiare l’adozione di questo nuovo paradigma per contribuire alla sovranità tecnologica dell’Europa e favorire la nascita di nuove eccellenze in questo ambito.

“Con l’annuncio di questa partnership, OVHcloud conferma la propria ambizione di rendere accessibili le tecnologie più avanzate al maggior numero di persone. La rivoluzione quantistica e la diffusione dei primi casi d’uso non possono essere realizzate senza il Cloud, la cui modalità di consumo e la libertà d’utilizzo sono in grado di unire in modo unico le comunità di esperti “, ha dichiarato Thierry Souche, CTO, OVHcloud.

Per Emmanuel Le Roux, SVP, Director of HPC, AI and Quantum, Atos, “Questa partnership è un’importante pietra miliare nella preparazione della rivoluzione quantistica. Grazie a OVHcloud possiamo offrire una versione cloud “as a service” per democratizzare e condividere maggiormente le nostre tecnologie di emulazione quantistica, così da prepararci al futuro. Siamo convinti che il futuro del calcolo ad alte prestazioni risieda nell’ibridazione delle nostre tecnologie, tra il calcolo tradizionale e l’integrazione di co-processori, acceleratori, tecnologie quantistiche e cloud. Per noi, già pionieri nel settore quantistico con il lancio del nostro QLM nel 2017, che è stato il primo emulatore sul mercato, questa partnership strategica con OVHcloud rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra strategia quantistica“.

Risorse

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Atos

Atos è leader globale nella trasformazione digitale con 110.000 dipendenti e un fatturato annuo di circa 11 miliardi di euro. Numero uno in Europa in ambito Cybersecurity, Cloud e High Performance Computing, il Gruppo fornisce soluzioni end-to-end per tutte le Industry in 71 paesi. Pioniera nei servizi e nei prodotti a supporto della decarbonizzazione, Atos si impegna a garantire un digitale sicuro e decarbonizzato per i propri clienti. Atos è una SE (Societas Europaea), quotata su Euronext Paris e inclusa negli indici CAC 40 ESG e Next 20 Paris Stock.

Lo scopo di Atos è aiutare a progettare il futuro nelle tecnologie dell’informazione. Le sue competenze e i suoi servizi supportano lo sviluppo della conoscenza, dell’istruzione e della ricerca con un approccio multiculturale e contribuiscono all’eccellenza scientifica e tecnologica. In tutto il mondo, il Gruppo consente ai suoi clienti, dipendenti e alla società in generale di vivere, lavorare e progredire nelle tecnologie dell’informazione in modo sostenibile e sicuro.

OVHcloud

OVHcloud è un attore globale e il principale provider europeo di servizi cloud che gestisce oltre 400.000 server all’interno dei propri 33 data center in 4 continenti. Per oltre 20 anni il Gruppo ha fatto leva su un modello integrato che fornisce il pieno controllo della catena di valore – dalla progettazione dei server alla produzione e gestione dei data center includendo l’orchestrazione della rete in fibra ottica. Questo approccio unico consente ad OVHcloud di coprire, in modo indipendente, l’intero spettro di casi d’uso per i suoi 1.6 milioni di clienti in oltre 140 paesi. OVHcloud ora offre ai clienti soluzioni di ultima generazione che combinano prestazioni elevate, prezzi prevedibili e piena sovranità dei dati per supportare liberamente la loro crescita illimitata.

Newsroom: https://corporate.ovhcloud.com/it/newsroom/

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023