Articoli

Sostenibilità, a Ecomondo le soluzioni innovative per una sanità più sostenibile

Assosistema Confindustria ha organizzato il convegno ‘La sala operatoria e l’ospedale green. Un’esperienza di sostenibilità ambientale’ alla Fiera di Rimini.

Obiettivo del convegno, rendere il Sistema Sanitario Nazionale più sostenibile dal punto di vista ambientale attraverso soluzioni e prodotti innovativi che consentono anche di ridurre il costo dello smaltimento sulla collettività.

Relatori e Progetti

Al convegno sono intervenuti, come relatori, importanti rappresentanti del mondo delle istituzioni, i buyer pubblici e gli operatori economici per confrontarsi su come rendere gli acquisti pubblici in sanità meno impattanti da un punto di vista ambientale. Proprio su questi aspetti il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha presentato un progetto che analizza gli efficientamenti ambientali derivati dall’emanazione dei Cam, che dimostra come i criteri minimi siano uno strumento dinamico di efficienza ambientale. Tra i settori di analisi è stato inserito anche quello delle lavanderie industriali per la sanità pubblica a cui si rivolgono due specifici Cam, quello tessile e del noleggio e lavaggio del tessile ospedaliero. 

Progetto di LCA e LCC

In occasione del convegno, sono stati presentati anche i primi dati di analisi del progetto di Lca e Lcc sul tessuto riutilizzabile in sanità rispetto al monouso. La differenza riscontrata è nella riduzione di consumo di risorse e nel conseguente minor costo di smaltimento. Oltre alla presenza del ministero dell’Ambiente tra i relatori, da sottolineare anche quella dell’Istituto superiore di sanità. Dalla relazione è emerso che il tessuto riutilizzabile può essere un driver di sviluppo del settore sanitario verso la sostenibilità ambientale mantenendo alta l’attenzione anche sulla sicurezza igienica. Tra i buyer pubblici, significativi sono stati gli interventi orientati ad illustrare come sia opportuno cambiare il modello di acquisto in sanità. Laddove possibile, inoltre, anche la sala operatoria diventa un teatro importante per fare efficienza ambientale, la tecnologia dei nuovi tessuti riutilizzabili permette, infatti, di rispondere tecnicamente alle più alte performance.  

Articoli correlati

Nella stessa giornata è stata presentata un’analisi importante su come la diversa composizione del capo in cotone/poliestere indossato dal personale sanitario. La composizione potrebbe portare ad una maggiore durabilità del prodotto tessile allungando così il ciclo vita e riducendo lo scarto tessile. Infine, è stato lanciato un progetto di economia circolare pensato proprio per il settore delle lavanderie industriali. Il progetto ha dimostrato come utilizzando il tessile a fine vita delle imprese si può dare vita ad un nuovo prodotto riutilizzabile.  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023