Articoli

Cos’è PaaS cioè Platform as a Service – Vantaggi e Obiettivi

PaaS, e cioè Platform as a Service, è uno dei servizi fondamentali del cloud computing.

Esistono diversi modelli di servizi di cloud computing e Platform as a Service (PaaS) è uno di questi. Gli altri includono Software as a Service (SaaS) e Infrastructure as a Service (IaaS). Tutti possono essere utilizzati indipendentemente o come livelli di una pila.

Questi tre modelli di servizio (IaaS, PaaS e SaaS) possono essere intesi come servizi standard offerti dai provider di cloud computing; ovviamente, un provider di servizi cloud non deve necessariamente essere un provider PaaS.

Perché concentrarci sul PaaS ?

Il ruolo di Platform as a Service nel cloud computing è vitale e in continua crescita, così come l’importanza dell’infrastruttura cloud, della migrazione cloud o dei servizi cloud in generale. Tuttavia, lo stesso PaaS offre così tanti vantaggi che può portare sia all’ambiente di sviluppo del software che alle aziende che lo utilizzano, che vale sicuramente la pena metterlo sotto i riflettori.

PaaS su Cloud

Insieme di strumenti basato su cloud che consente agli sviluppatori di gestire determinati servizi all’interno di parti di progetti di sviluppo senza concentrarsi sull’intera infrastruttura: ecco come possiamo vedere il PaaS. Consentendo alle aziende di automatizzare i processi di back-end, il modello PaaS è appropriato per i casi in cui è in uso l’elaborazione serverless.

Ciò che è fondamentale è che PaaS originariamente doveva far “dimenticare gli sviluppatori dell’infrastruttura e delle operazioni” in modo che potessero concentrarsi sulla scrittura del codice e scartare il “lavoro disordinato e impegnativo degli impianti idraulici IT”. Quest’ultimo doveva essere curato dal provider PaaS.

E che aspetto ha questo aiuto, nella vita reale?

Un fornitore PaaS fornisce semplicemente soluzioni pronte per l’uso, come kit di sviluppo software o strumenti di gestione e sviluppo di applicazioni, e ospita l’hardware e il software utilizzando la propria infrastruttura. Le aziende che sfruttano il PaaS di terze parti possono semplicemente reindirizzare le proprie risorse ad altre aree e distribuire le applicazioni in modo più rapido e agevole.

È interessante notare che ci sono anche alcune variazioni PaaS nel mercato, tra cui Integration Platform as a Service (iPaaS) e Data Platform as a Service (dPaaS) che vengono utilizzati come modelli di consegna dei dati dai fornitori di servizi di gestione e integrazione dei dati. Inoltre, a volte si distinguono una Mobile Platform as a Service (mPaaS, nota anche come Mobile PaaS) e una Application Platform as a Service (aPaaS).

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Vantaggi delle soluzioni PaaS

Numerosi sono i vantaggi dell’adozione di PaaS, per l’area sviluppo software e nell’attività di distribuzione applicazioni o Web.

Ciò per cui gli sviluppatori spesso lodano PaaS sono, ad esempio:

  • fattibilità tecnica
  • maggiori capacità di sviluppo
  • maggiore automazione e standardizzazione della distribuzione
  • migliore scalabilità
  • maggiore velocità nella creazione di app

E ciò che numerosi clienti o aziende ottengono grazie all’utilizzo dei servizi forniti dai provider PaaS è la possibilità di:

  • accelerare l’innovazione
  • mantenere il controllo dei costi
  • aumentare l’efficienza
  • ridurre il rischio
  • utilizzare una tecnologia sicura
PaaS e servizi di cloud computing

Il ruolo della PaaS nel cloud computing è davvero impressionante in quanto consente a vari team di sviluppo di svolgere il proprio lavoro più rapidamente, in modo più standardizzato e con rischi operativi e di sicurezza ridotti, fornendo alcune soluzioni preimpostate o altri utili strumenti di sviluppo.

Il servizio PaaS consente agli sviluppatori alcuni componenti del linguaggio di programmazione pronti per l’uso, senza la necessità di concentrarsi sulla gestione dell’infrastruttura basata su prodotti con licenza individuale. Sfruttando queste soluzioni, le aziende moderne possono pubblicare e gestire siti Web o app Web in modo migliore e più semplice.

Naturalmente, i modelli di servizio offerti dai provider di cloud computing (PaaS, IaaS, SaaS) non devono essere confusi con i modelli di implementazione, che comprendono cloud pubblico, cloud privato, cloud ibrido ma anche cloud di comunità, multi cloud, poly cloud, big data cloud, cloud distribuito e altre soluzioni meno popolari. Tuttavia, esistono tipi di PaaS che riflettono questa divisione di cloud pubblico, privato e ibrido, con le applicazioni per i servizi di cloud pubblico che sono quelle da cui tutto è iniziato.

Ercole Palmeri: Innovation addicted

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023