Comunicati Stampa

Il progetto per la sostenibilità condotto da Mary Kay presentato nel corso del World Ocean Summit di Economist Impact a Singapore

Mary Kay Inc., fautrice a livello globale della gestione responsabile e sostenibilità aziendale e firmataria dei Principi per oceani sostenibili delle Nazioni Unite, continua ad appoggiare le attività internazionali volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi per gli oceani ed evidenziare l’importante ruolo svolto dagli oceani nella lotta contro il cambiamento climatico.

Questa settimana, nel corso del World Ocean Summit organizzato da Economist Impact a Singapore, un progetto sostenuto da Mary Kay e focalizzato sulle donne e sulla preservazione è stato presentato durante la tavola rotonda “Innovazione e adattamento – soluzioni costiere al problema del cambiamento climatico”, che ha discusso l’effetto del cambiamento climatico sia sugli ecosistemi costieri della regione Asia-Pacifico che sugli oceani e ha illustrato casi di studio su come questa regione si sta preparando e adattando al cambiamento climatico.

Le mangrovie

Le mangrovie sono essenziali per gli ecosistemi costieri ma anche uno dei loro elementi più minacciati. Per creare soluzioni a lungo termine per queste formazioni vegetali nella Papua Nuova Guinea, Mangoro Market Meri – un’iniziativa sostenuta da The Nature Conservancy e Mary Kay – sta collegando impegno locale, ecoturismo e carbone blu (l’anidride carbonica assorbita dagli ecosistemi costieri e dagli oceani) per creare incentivi alla protezione e al ripristino delle mangrovie.

Le donne partecipanti al programma Mangoro Market Meri commercializzano prodotti sostenibili della mangrovia, come molluschi e granchi del fango, per generare reddito estremamente necessario e opportunità d’impiego, al tempo stesso proteggendo le mangrovie affinché non siano raccolte per usarne il legno. Con l’appoggio di Mary Kay, queste donne ricevono formazione su vari temi – uguaglianza di genere, leadership, alfabetizzazione finanziaria e gestione degli affari.

Ruth Konia

Ruth Konia, direttrice del programma Mangoro Market Meri per conto del Programma Melanesia di The Nature Conservancy, si è unita al gruppo di esperti del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), del WWF Cina e del Greener India Council, per illustrare l’impatto che The Nature Conservancy sta avendo sulla regione con il sostegno del settore privato offerto da Mary Kay.

“Le donne devono essere messe in grado di prendere decisioni autonome riguardanti la loro salute, istruzione, governance e attività finanziarie. Il programma Mangoro Market Meri sta cambiando le mentalità e offrendo alle donne che vi partecipano pari opportunità valorizzandone le capacità attraverso la preservazione della mangrovia”, spiega Ruth Konia. “Quando le donne raggiungono la piena autonomia, le loro azioni hanno impatti positivi sulle loro famiglie e ripercussioni che avvantaggiano l’intera comunità”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Mary Kay si impegna ad attuare una gestione responsabile delle risorse naturali mentre promuove l’uguaglianza di genere e la piena autonomia delle donne negli sforzi di preservazione in tutto il mondo. Per leggere di più sull’impegno di Mary Kay verso la sostenibilità visitare marykayglobal.com/sustainability e scaricare il white paper di Mary Kay sulla sua strategia per la sostenibilità globale: Enriching Lives Today for a Sustainable Tomorrow (“Arricchire vite oggi per un domani sostenibile”).

Informazioni su The Nature Conservancy (TNC)

The Nature Conservancy è un’organizzazione internazionale non profit per la preservazione impegnata nella protezione delle terre e delle acque da cui dipende la vita di tutti gli organismi. Guidati dalla scienza, creiamo soluzioni innovative, pratiche ai problemi più complessi del mondo affinché la natura e le persone possano prosperare insieme. Stiamo facendo fronte al cambiamento climatico, preservando terre, risorse idriche e oceani su una scala senza precedenti, fornendo alimenti e acqua in modo sostenibile e contribuendo a rendere le città più sostenibili. Operiamo in 79 Paesi e territori adottando un approccio collaborativo che coinvolge le comunità locali, i governi, il settore privato e altri partner. Per saperne di più visita www.nature.org o seguici a @nature_press su Twitter.

Profilo di Mary Kay

Una delle prime persone a rompere il soffitto di cristallo, Mary Kay Ash ha creato la sua azienda di prodotti di bellezza nel 1963 con un obiettivo: arricchire la vita delle donne. Questo sogno si è trasformato in una società multimiliardaria, con una forza lavoro che conta milioni di collaboratori e collaboratrici che operano autonomamente in quasi 40 Paesi. Impresa che opera per sviluppare l’imprenditorialità, Mary Kay si impegna ad aiutare le donne a valorizzare le loro capacità attraverso programmi di istruzione e mentoring, sostegno, networking e innovazione.

Mary Kay investe con passione nella scienza che si cela dietro la bellezza, realizzando prodotti per la cura della pelle, cosmetici pigmentati, profumi e integratori alimentari all’avanguardia. Mary Kay crede che arricchire vite oggi garantisca un domani sostenibile, stringendo accordi con aziende e organizzazioni di tutto il mondo il cui focus è sul promuovere l’eccellenza negli affari, sostenere la ricerca sul cancro, favorire l’uguaglianza di genere, proteggere le donne sopravvissute ad abusi domestici, abbellire le comunità con cui interagisce e incoraggiare i bambini a perseguire i loro sogni. Per saperne di più visita marykayglobal.com, trovaci su Facebook, Instagram e LinkedIn o seguici su Twitter.

Fonte Businesswire.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023