Un gruppo di ricercatori dell’Università giapponese Nagoya ha scoperto quali sono i neuroni termostato responsabili di tale procedimento. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Science Advances. Importante perché apripista per sviluppare nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di regolare artificialmente la temperatura corporea al fine di risolvere problematiche come i colpi di calore e l’ipotermia. Nonché aiutare le persone affette da obesità nel mantenere una temperatura leggermente più alta con cui aiutare il metabolismo.
Inoltre, come spiega il ricercatore Yoshiko Nakamura, “questo studio potrebbe anche portare a nuove strategie per la sopravvivenza delle persone in ambienti globali più caldi, che stanno diventando un grave problema mondiale”. Il team di ricerca ha dapprima individuato tali “neuroni termostato” nel cervello dei ratti, attraverso degli studi con cui, modificando la temperatura della stanza e manipolando i neuroni degli animali, sono riusciti a capire quali cellule nervose fossero parte del processo di regolazione della temperatura corporea. Spiega Yoshiko Nakamura: “In un ambiente troppo caldo, questi neuroni provocano un aumento del flusso sanguigno nella pelle, per facilitare la dispersione del calore, mentre quando fa freddo spingono il corpo a produrre più calore, mobilitando il tessuto adiposo bruno e altri organi per prevenire l’ipotermia”.
Ercole Palmeri
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…