Metaverso

Tokyo: Gluon conserva Nakagin Capsule Tower Building, ora smantellato, nel Metaverso.

La società di consulenza digitale giapponese Gluon intende preservare il Nakagin Capsule Tower Building a Tokyo, uno degli esempi più rappresentativi del metabolismo giapponese di Kisho Kurokawa.

Il “Progetto Archivio digitale 3D” utilizza una combinazione di tecniche di misurazione per registrare l’iconico edificio in tre dimensioni e ricrearlo nel Metaverso. La torre è attualmente in fase di demolizione a causa dello stato precario della struttura e dell’incompatibilità con le norme sismiche vigenti, nonché dello stato generale di degrado e mancanza di manutenzione.


Il Nakagin Capsule Tower Building è considerato l’incarnazione di una visione architettonica audace:

quella della crescita organica e dell’estrema flessibilità. La costruzione è stata ultimata nel 1972, ma il concetto di metabolismo ha inteso l’edificio come dinamico, in continuo mutamento. Le 140 capsule inserite nel nucleo centrale, alto 14 piani, avrebbero dovuto essere aggiunte, scambiate o sostituite ogni 25 anni. Ciò rifletteva le idee metaboliche degli anni ’60, che vedevano la città come un concetto dinamico in continua evoluzione, guidato da influenti aspetti transculturali.
Nonostante il suo successo internazionale, questa idea non ha resistito alla prova del tempo. I baccelli si sono gradualmente deteriorati poiché la scarsa manutenzione ha portato al drenaggio e al danneggiamento delle tubazioni dell’acqua. Sebbene l’architettura sia stata progettata specificamente per consentire la sostituzione dei pod, la funzionalità non è stata sfruttata. Dopo l’annuncio ufficiale della demolizione, sono in corso sforzi per riutilizzare alcune delle capsule originali come unità abitative e installazioni museali. Tuttavia, il team di Gluon propone un’alternativa: preservare l’immagine tridimensionale dell’edificio affinché il pubblico possa esplorarla liberamente.

Articoli correlati
Combinando i dati di scansione laser,

in grado di misurare accuratamente le distanze, con i dati fotografici acquisiti da fotocamere reflex e droni, l’intero edificio è stato misurato in tre dimensioni per creare dati affidabili sull’intero spazio reale. Vengono inoltre registrati il ​​percorso di ristrutturazione da parte dei residenti e l’aspetto degli edifici come sono cambiati nel tempo. L’archivio digitale del Nakagin Capsule Tower Building mira anche a generare un edificio basato su dati di misurazione dettagliati e costruire un luogo in cui le persone possano ritrovarsi nel Metaverso.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.


È stata condotta una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi per il costo della misurazione 3D. I rendimenti includono NFT della capsula, dati che possono essere emessi su una stampante 3D e dati di nuvole di punti 3D ad alta densità. Se il supporto del crowdfunding raggiunge l’importo target, i dati della nuvola di punti 3D verranno rilasciati come dati open source sul sito Web gratuitamente, creando opportunità per la ricerca accademica e nuove attività creative. Il team ha anche sviluppato un sistema di realtà aumentata (AR) che consente agli smartphone di visualizzare l’edificio in 3D. Oltre a visualizzare l’esterno dell’edificio, il sistema AR consente ai visitatori di visualizzare l’interno di una capsula.

Ercole Palmeri: Innovation addicted

​  

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023