Comunicati Stampa

MicroStrategy Amplia la Collaborazione con Microsoft per guidare lo sviluppo degli Analytics basati su AI

MicroStrategy® Incorporated (Nasdaq: MSTR) (“MicroStrategy” o la “Società”), la più grande azienda indipendente di analytics e business intelligence quotata in borsa, ha annunciato una nuova partnership pluriennale con Microsoft che amplierà la disponibilità dei prodotti MicroStrategy basati su Microsoft Azure.

La partnership integrerà le capacità di analisi avanzate di MicroStrategy con Azure OpenAI Service per aiutare le aziende a sfruttare tutto il potenziale dei loro dati.

Envato ads

Partnership

Attraverso questa partnership, MicroStrategy continua a investire e a migliorare sulle funzionalità di intelligenza artificiale (AI) disponibili all’interno della sua piattaforma di analytics, MicroStrategy ONE™. I primi casi d’uso dovrebbero spaziare dall’utilizzo del linguaggio naturale per la generazione di nuove visualizzazioni e dashboard, al miglioramento della produttività relativi a scrittura di codice, flusso di lavoro, creazione dello schema e dei contenuti. La partnership tra MicroStrategy e Microsoft consentirà agli utenti aziendali di prendere decisioni più rapide e informate e di accelerare lo sviluppo di nuove applicazioni di analisi.

“Siamo nella posizione ottimale per aumentare la produttività delle grandi aziende e di tutti gli addetti alla business intelligence sfruttando le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Cezary Raczko, Executive Vice President, Engineering, MicroStrategy. “Siamo lieti di collaborare con Microsoft per integrare il servizio Azure OpenAI, migliorando la nostra soluzione e portando sul mercato queste funzionalità ad alto impatto.”

Cloud

La partnership include anche l’integrazione dei prodotti MicroStrategy con Microsoft 365, comprese potenti integrazioni con Microsoft Teams e PowerPoint, per offrire alle aziende funzionalità di analytics avanzate nel cloud.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Siamo lieti di estendere la nostra partnership con MicroStrategy per consentire ai nostri clienti comuni di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità di analytics di MicroStrategy nel cloud attraverso la flessibilità e affidabilità di livello mondiale di Microsoft Azure”, ha affermato Gustavo Blum, GM, Cloud Solutions, ISV Business Development, Sales & Strategy, Microsoft. “Il nostro accordo di collaborazione ci consentirà di velocizzare la disponibilità delle innovazioni di prodotto di MicroStrategy su Azure, comprese le integrazioni con Azure OpenAI Service e Microsoft 365.”

Questa partnership rappresenta un significativo passo avanti nel mondo degli analytics basati sull’AI, mettendo a disposizione delle aziende una soluzione completa per la gestione e l’analisi dei propri dati nel cloud. MicroStrategy e Microsoft si impegnano a guidare l’innovazione e offrire valore ai loro clienti attraverso questa collaborazione.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023