Comunicati Stampa

Metaverse-As-A-Service: una nuova industria

Reach Cloud e LE4F.AGENCY all’avanguardia nel metaverse-as-a-service con una nuova partnership

Chi sono Reach e Le4f? 

Reach Cloud è un provider di infrastruttura per il metaverso. Il team di Reach ha creato gli strumenti per creare spazi virtuali funzionali e accessibili che possono essere vissuti dagli utenti su PC, VR e dispositivi mobili. Questi metaspazi possono essere creati e aggiornati rapidamente e sono in grado di incorporare funzionalità multiutente, NFT e AR fornendo i migliori strumenti agli utenti per creare metaspazi proprio come Wix consente alle persone di creare siti web.

LE4F.AGENCY – Insieme liberiamo il potenziale di crescita organica della tua azienda nell’universo digitale in continua espansione. Dalla (ri)progettazione del tuo sito Web e dallo sviluppo dell’infrastruttura tecnica necessaria alla fornitura di consulenza di esperti su tutti i temi della digitalizzazione, aiutiamo a risolvere i tuoi problemi aziendali, creare risorse digitali uniche e dare vita alla tua visione sfruttando la tecnologia futura, gli strumenti digitali e strategie su misura. 

Cos’è il metaverse e come può aiutare la mia azienda?

Un metaverso è una raccolta di spazi virtuali in cui utenti e creatori interagiscono in modo molto simile a Internet esistente ma con più punti di connessione tra loro. Ciò consente una maggiore interazione, fornendo al contempo il buffer di un avatar. Invece di inviare semplicemente un messaggio al proprio cliente, un’agenzia potrebbe tenere una riunione in un metaspazio condiviso, senza preoccuparsi di una chiamata interrotta o di problemi faccia a faccia. I loro avatar potrebbero presentare un incontro senza cambiarsi d’abito o preoccuparsi che la loro fotocamera non sia accesa. 

Inoltre, l’uso di un metaverso consente ad agenzie e clienti di avere accesso alla creazione di spazi 3D. Supponiamo che la nostra agenzia sia uno studio di architettura. Non solo potremmo fornire grafici e rendering dell’edificio dei clienti, ma potremmo guidarli attraverso il loro edificio nel metaverso prima ancora che venga costruito. Avrebbero anche accesso alla creazione di spazi 3D e sarebbero in grado di apportare modifiche in tempo reale, favorendo la connessione al progetto e garantendo la soddisfazione del cliente. 

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Cos’è Reach Metaverse:

Reach Metaverse è una piattaforma per costruire, ospitare e connettere metaspazi che compongono il metaverso ed è alimentata dalla blockchain di Cardano. Reach offre agli utenti la possibilità di creare metaspazi per molte attività funzionali e, soprattutto, rende gli spazi facilmente accessibili per gli utenti su tutte le piattaforme. Attualmente, più partner aziendali utilizzano questa funzionalità in modi diversi che soddisfano le loro esigenze. Mentre un cliente ha costruito una sala conferenze per seminari e corsi di formazione in tutto il mondo, un altro ha costruito metaspazi che vengono utilizzati per curare varie lesioni cerebrali.

Fonte globenewswire.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023