Comunicati Stampa

La startup torinese TO.TEM tra gli espositori del CES 2022

La startup TO.rino Technologies & Electric Mobility ha rappresentato l’innovazione italiana alla rassegna di elettronica di consumo più prestigiosa al mondo, il CES (Consumer Electronic Show) tenutosi a Las Vegas dal 5 al 7 gennaio 2022.

TO.TEM è una startup innovativa, nata nell’Ottobre 2020, per operare nell’ambito della mobilità alternativa, in particolare della micromobilità e della mobilità leggera. L’obiettivo è di sviluppare mezzi innovativi e progettati intorno ai clienti, per facilitarne gli spostamenti quotidiani e, quindi, la vita di tutti i giorni.
TO.TEM ha portato al CES LYNX, il suo nuovo monopattino elettrico a tre ruote, innovativo, tecnologico e dal cuore italiano.

La caratteristica che ha ricevuto le maggiori attenzioni è stata il Collision Alert, il sistema che, grazie ad una telecamera posteriore e all’intelligenza artificiale, monitora continuamente quello che succede alle spalle del guidatore e lo avvisa in caso di pericolo imminente, per esempio in caso di avvicinamento e incrocio con altri mezzi.

Le tre ruote di LYNX gli garantiscono una maggior stabilità e, insieme alle frecce, alla pedana più larga e alle ruote grandi (oltre che antiforatura), costituiscono un pacchetto sicurezza che non ha eguali al momento nel mercato dei monopattini elettrici. Al CES è stata apprezzata anche l’innovazione in termini di ergonomia: le due ruote posteriori e la maniglia anteriore permettono infatti di trasportare LYNX esattamente come un trolley, quando non lo si guida.

L’APP di LYNX integra anche un navigatore che ottimizza il percorso sempre in funzione della massima sicurezza, minimizzando i tratti condivisi con le auto.

Sicurezza, tecnologia, comfort e un design distintivo (e funzionale) sono i pilastri sui quali è nato LYNX e che han fatto sì che TO.TEM venisse ammessa tra gli espositori al CES 2022.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Queste le parole del team di TO.TEM appena rientrato a Torino dal CES: “è un onore per noi essere stati ammessi tra le start-up che han preso parte a questa rassegna così importante nella cornice dell’Eureka Park del CES di Las Vegas. Siamo orgogliosi di aver rappresentato l’Italia contribuendo a dimostrare come il nostro Paese possa giocare un ruolo importante nel mondo dell’innovazione e della tecnologia”.

LYNX, che è già ordinabile tramite il sito internet www.totemev.com, prima di partecipare al CES 2022 aveva già ottenuto diversi riconoscimenti, anche molto importanti, quali la Gold Medal agli International Muse Design Award 2021, il premio Best Practices 2020 nel design di Confindustria Salerno e recentemente il Produt Safety Award 2021 (primo classificato) organizzato dalla Commissione Europea per premiare i prodotti che si distinguono per l’attenzione alla sicurezza nella progettazione e nello sviluppo.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023