Comunicati Stampa

Come un progetto NFT virale è sopravvissuto al crash delle criptovalute

Loot è stato tra i primi progetti NFT intorno al quale si era formata una comunità energica. Una serie di brevi descrizioni testuali di oggetti di genere fantasy come spade e amuleti, Loot ha catturato l’immaginazione di costruttori e speculatori.

Lecito chiedersi come gli NFT sottostanti potessero un giorno servire come base per romanzi, film, videogiochi e altro ancora. Un progetto artistico open source che potrebbe alla fine diventare la base di un universo cinematografico Marvel dal sapore criptato.

L’ideatore di Loot, Dom Hofmann, noto come co-fondatore dei video Vine e dell’idiosincratico social network Peach. Era un progetto artistico più che una startup: Hofmann ha reso disponibili gratuitamente 7.777 “borse” loot a chiunque pagasse le commissioni di transazione necessarie per coniarle su Ethereum. E il progetto è esploso dall’oggi al domani: cinque giorni dopo il lancio, ha riferito Coindesk, le borse loot avevano generato vendite per 46 milioni di dollari e avevano una capitalizzazione di mercato di 180 milioni di dollari.

Naturalmente, a quei tempi molti NFT venivano venduti a cifre strabilianti. Ciò che ha fatto risaltare Loot è stato il modo in cui una comunità di costruttori si è fatta avanti quasi immediatamente per iniziare a costruire un ecosistema: creare arte per gli oggetti contenuti nelle borse; formare gilde per persone che possedevano gli stessi oggetti “rari”; e scrivere contratti intelligenti per consentire alle persone di scambiare gli articoli detenuti nei loro NFT.

Interessante e Ambizioso

Il sogno era che tutto questo si sarebbe evoluto in grande. Ma il 2022 è stato catastrofico per il più ampio mercato NFT, spazzando via la maggior parte del valore nominale anche per le collezioni più ricche. Ma cosa aveva contribuito a rendere Loot un progetto molto virale, con alte aspettative di successo ?

Lo sviluppo di Loot continua, anche se la mania speculativa intorno a Loot si è raffreddata. La capitalizzazione di mercato del progetto è scesa a poco meno di $ 6 milioni.

Quindi cosa stanno costruendo gli sviluppatori ?

HyperLoot, dove gli account di Loot possono accedere con i loro portafogli crittografici e HyperLoot genera un’immagine di tutto ciò che è nella loro Bag (portafoglio) sul corpo di un avventuriero digitale. Immagine che potrebbe fungere da immagine del profilo, la base per un romanzo, un personaggio in un gioco e così via.

HyperLoot sta costruendo un kit di sviluppo software che consentirà alle persone di creare. Inolte la società sta costruendo il proprio videogioco, CCO Wars, cioè un gioco di combattimento in stile Super Smash Bros., popolato da personaggi NFT di pubblico dominio.

La prima ondata di clamore attorno al progetto non è stata così utile come ci si poteva immaginare. Il progetto era di pubblico dominio, nei primi tempi era un intrattenimento gratuito per persone che creavano cloni e altri progetti associati. Ci è voluto un po’ prima che l’hype si placasse e i progetti migliori acquisissero notorietà e importanza.

Articoli correlati

Inoltre, i più entusiasti probabilmente avevano sottovalutato le difficoltà per i progetti di pubblico dominio unirsi e fondersi.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

All’apice della notorietà di Loot, molte persone hanno scritto diversi post su come Loot potrebbe costituire la base di un videogioco.


Uno degli aspetti degli NFT è la “componibilità”, l’idea che le applicazioni blockchain siano modulari e possano essere unite insieme come i Lego. Nelle settimane successive al lancio di Loot, alcuni sviluppatori hanno “composto” vari elementi secondari come composizione di altri.

Il risultato fu una specie di mostro, più insignificante rispetto le parti che lo componevano.

Un progetto molto vicino a Hyperloot è Corruptions (sempre di Hofmann). Gioco di ruolo che si svolge interamente sulla blockchain – non ha nemmeno un sito web – dove i giocatori proprietari di NFT, giocano interagendo con Discord. Tra le caratteristiche più stravaganti del gioco c’è il CPC, o “community-playable character”, le cui azioni vengono messe sotto giudizio e voto dalla comunità.

In tutti i casi, pur essendo pochi gli account che continuano a interagire in Loot, c’è da notare che la loro attività è incessante e produttiva. Continuano a lavorare per creare qualcosa dall’NFT e dalle sue strane proprietà.

Tra un anno probabilmente ci sarà una narrativa legata a Loot, forse i primi videogiochi. E mentre altri progetti CC0 entrano nel pubblico dominio, probabilmente continueranno a concorrere con Loot in modi nuovi e sorprendenti.

Ercole Palmeri: Innovation addicted

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023