Dotato di un sensore LiDAR a disco Velodyne VLP-16 integrato e di una videocamera HD, LiGrip è adatto a molti progetti specifici del settore. Supporto multipiattaforma, che combina LiDAR e algoritmi SLAM all’avanguardia per ottenere una mappatura HD altamente accurata anche negli ambienti più difficili.
Il design minimalista con un guscio in alluminio fornisce un sistema portatile leggero ma robusto.
Con opzioni aggiuntive che consentono adattamenti come supporto per UAV, veicolo o zaino, LiGrip è il sistema LiDAR più versatile di GreenValley fino ad oggi.
Utilizzando l’algoritmo SLAM (Simultaneous Localization And Mapping) di GreenValley, leader del settore, LiGrip fornisce un posizionamento accurato in tempo reale durante la mappatura degli ambienti.
LiGrip è un laser scanner portatile con supporto multipiattaforma compatibile con automobile, drone e zaino. Il prodotto è progettato per eseguire rilievi in ambienti difficili grazie al sensore LIDAR integrato Velodyne VLP-16 puck e alla telecamera in alta definizione.
Dai dataset raccolti durante la demo, emerge come completezza e rapidità siano le principali caratteristiche del LiGrip che permette di ottenere rilievi completi con estrema facilità nell’arco di pochi minuti. L’algoritmo SLAM 2.0, con una precisione nell’ordine dei 10 cm, consente infatti di ottenere dataset fin da subito privi di rumore e coni d’ombra.
I dati sono stati elaborati con LiFuser-BP, il software progettato per elaborare, visualizzare, modificare e perfezionare i dati raccolti con LiBackpack e LiGrip, prodotti di GreenValley International.
Intuitivo e facile da usare, LiFuser-BP contiene strumenti per eseguire correzioni differenziali dei dati GNSS, ottimizzare la procedura di assemblaggio delle nuvole di punti basata su SLAM, agire direttamente sulla traiettoria del rilievo e fondere immagini panoramiche 2D e set di dati LIDAR 3D.
Il software presenta anche funzioni per l’allineamento e la pulizia delle nuvole di punti, e consente la colorazione della nuvola attraverso i dati raccolti dalla camera installata sul sistema.
Per maggiori informazioni visita il sito www.lidar-italia.it
(Fonte: Lidar Italia)
Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…
Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…
Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…