I Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) di S&P Global sono gli indici azionari che includono le aziende best-in-class in termini di sostenibilità a livello globale.
L’analisi condotta da S&P Global tiene conto delle performance economiche ed ESG (Environmental, Social & Governance) delle imprese, in un’ottica di miglioramento continuo e sulla base di informazioni in prevalenza pubbliche.
Leonardo ha inserito indicatori ESG, oggettivi e misurabili, anche nell’ambito della politica di remunerazione e nel secondo Bilancio Integrato.
Al fine di allineare sempre più la strategia di finanziamento con gli obiettivi di sostenibilità, Leonardo ha sottoscritto un contratto di finanziamento per 260 milioni di euro con la Banca Europea per gli Investimenti finalizzato a promuovere le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RSI) nel campo dell’elicotteristica, della sicurezza e elettronica per la difesa e spazio, nonché le attività di ricerca svolte dai Leonardo Labs contribuendo allo stesso tempo alla lotta ai cambiamenti climatici. Questo finanziamento si aggiunge alla Revolving Credit Facility ESG-linked e al Term Loan ESG-linked sottoscritti nel 2021, che hanno reso il 50% del totale delle fonti di finanziamento legato a parametri ESG.
L’inclusione nei DJSI di S&P Global si aggiunge a quanto la Società ha ottenuto negli ultimi anni: il posizionamento nella fascia A del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International, l’inclusione nel Gender Equality Index di Bloomberg, l’inserimento nella Climate A List 2020 e 2021 di CDP (ex Carbon Disclosure Project) per le misure contro il cambiamento climatico, nonché un migliore posizionamento nei principali rating ESG.
Il focus sulle tematiche legate alla sostenibilità è uno dei driver del piano “Leonardo Be Tomorrow 2030”.
Nel 2021:
Nel 2021:
BlogInnovazione.it
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…
La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…
Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…
La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…