Comunicati Stampa

Leonardo confermata tra le aziende leader nei Dow Jones Sustainability Indices

Leonardo si conferma per il tredicesimo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) di S&P Global, posizionandosi con il punteggio più alto del settore Aerospace & Defense in base ai dati del Corporate Sustainability Assessment, aggiornati al 9 dicembre 2022.

I Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) di S&P Global sono gli indici azionari che includono le aziende best-in-class in termini di sostenibilità a livello globale.

L’analisi condotta da S&P Global tiene conto delle performance economiche ed ESG (Environmental, Social & Governance) delle imprese, in un’ottica di miglioramento continuo e sulla base di informazioni in prevalenza pubbliche.

Leonardo ha inserito indicatori ESG, oggettivi e misurabili, anche nell’ambito della politica di remunerazione e nel secondo Bilancio Integrato.

Sostenibilità

Al fine di allineare sempre più la strategia di finanziamento con gli obiettivi di sostenibilità, Leonardo ha sottoscritto un contratto di finanziamento per 260 milioni di euro con la Banca Europea per gli Investimenti finalizzato a promuovere le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RSI) nel campo dell’elicotteristica, della sicurezza e elettronica per la difesa e spazio, nonché le attività di ricerca svolte dai Leonardo Labs contribuendo allo stesso tempo alla lotta ai cambiamenti climatici. Questo finanziamento si aggiunge alla Revolving Credit Facility ESG-linked e al Term Loan ESG-linked sottoscritti nel 2021, che hanno reso il 50% del totale delle fonti di finanziamento legato a parametri ESG.

Articoli correlati

L’inclusione nei DJSI di S&P Global si aggiunge a quanto la Società ha ottenuto negli ultimi anni: il posizionamento nella fascia A del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International, l’inclusione nel Gender Equality Index di Bloomberg, l’inserimento nella Climate A List 2020 e 2021 di CDP (ex Carbon Disclosure Project) per le misure contro il cambiamento climatico, nonché un migliore posizionamento nei principali rating ESG.
Il focus sulle tematiche legate alla sostenibilità è uno dei driver del piano “Leonardo Be Tomorrow 2030”.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Di seguito alcuni dati esemplificativi dell’impegno dell’azienda:
PIANETA

Nel 2021:

  • -22% intensità delle emissioni di CO2e Scope 1 e 2 rispetto al 2019
  • Circa 117.200 tonnellate di CO2e evitate grazie all’utilizzo di sistemi virtuali di training dal 2019
  • Oltre 100.000 tonnellate di CO2e evitate nel 2021 grazie alla sostituzione parziale del gas SF6
  • -6% intensità dei consumi energetici rispetto al 2019
  • Circa 52.500 tonnellate di rifiuti recuperati dal 2019, con un’intensità di rifiuti prodotti ridotta del 24%
  • -2% intensità dei prelievi idrici rispetto al 2019
PERSONE
  • Circa 2.500 percorsi formativi attivati con il sistema educativo nel periodo 2019-2021
  • Oltre 5.300 assunti con meno di 30 anni nel periodo 2019-2021
  • Oltre 2.700 donne assunte nel periodo 2019-2021
  • 54% dei nuovi assunti nel 2021 in possesso di un titolo di studio STEM
  • Circa 1,6 milioni di ore di formazione erogate nel 2021
PROSPERITÀ

Nel 2021:

  • 1,8 miliardi di euro spesi per Ricerca e Sviluppo, attività nelle quali sono impegnate 9.600 persone
  • 11 Leonardo Labs in 8 aree tecnologiche a supporto della ricerca di lungo periodo 
  • Con 6,2 petaflop di potenza di calcolo, “davinci-1” è al 7° posto tra le aziende dell’Aerospazio e Difesa
  • Collaborazioni con oltre 90 Università e centri di ricerca nel mondo
  • 11.000 fornitori, tra cui molte PMI ad alta specializzazione, con l’81% degli acquisti effettuati nei quattro mercati domestici (Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Polonia)
  • 5.000 network protetti dai servizi di cyber security in 130 paesi
  • Circa 1.300 elicotteri utilizzati in missioni di ricerca e soccorso, elisoccorso, operazioni antincendio e ordine pubblico
  • 61 emergency mapping attivate per il supporto agli interventi in caso di terremoti, alluvioni, incendi, crisi umanitarie in 30 Paesi 
GOVERNANCE
  • Circa il 50% degli investimenti 2021-2023 a supporto degli SDG
  • In possesso delle principali certificazioni dei sistemi di gestione anticorruzione (ISO 37001), della qualità (AS/EN 9100), della continuità operativa (ISO 22301) e della sicurezza delle informazioni (ISO 27001), per i perimetri indicati nel Bilancio Integrato 2021
  • 42% di donne nel Consiglio di Amministrazione
  • 40% di donne nel Collegio Sindacale

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023