Comunicati Stampa

Cyber security e formazione sul palco di Expo 2020 Dubai con il “Leonardo Cyber Game Award Ceremony”

L’evento, organizzato da Leonardo con il patrocinio del Consiglio per la Cyber Security degli Emirati Arabi Uniti, ha visto la partecipazione di esperti della cyber security quali il Prof. Roberto Baldoni e S.E. Dr. Mohamed Hamad Al-Kuwaiti e ha ospitato storie e testimonianze di illustri rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del mondo accademico italiani ed emiratini

Il Cyber Game, con la partecipazione di professionisti della sicurezza e studenti dei due Paesi, è stata l’occasione per discutere sulle sfide della cyber security per le infrastrutture critiche nazionali e l’importanza della formazione e dell’istruzione nel settore


Dubai, 03/02/2022 – Leonardo ha celebrato oggi il Cyber Game Award sul palco del Padiglione Italia a
Expo 2020 Dubai, promuovendo il dibattito sull’importanza dell’approccio sistemico e della formazione per affrontare le sfide della cyber security.

Il Cyber Game è stata una vera esercitazione pratica che ha coinvolto professionisti della cyber security di infrastrutture strategiche italiane ed emiratine, le università e rappresentanti del mondo della ricerca dei due Paesi.
Patrocinato dal Consiglio per la Cyber Security degli Emirati Arabi Uniti, l’evento ha fornito inoltre l’occasione per discutere sulle sfide del cyberspazio con prestigiosi esperti come Roberto Baldoni, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, S.E. Mohamed Hamad Al-Kuwaiti, capo della Cyber Security presso il Governo degli Emirati Arabi Uniti, Marwan Alzarouni, Direttore dell’Ufficio Servizi Informativi, al Dubai Electronic Security Center (DESC), nonché Tommaso Profeta, Managing Director della Divisione Cyber Security di Leonardo.


“La trasformazione digitale sta generando nuove minacce cyber che diventano sempre più pervasive e
onnipresenti, prendendo di mira sia gli individui che le organizzazioni in tutto il mondo. Per prevenire, mitigare e rispondere rapidamente a queste minacce sono fondamentali personale qualificato e cooperazione internazionale ed è per questo che accolgo con favore l’iniziativa di oggi”

ha affermato il Prof. Roberto Baldoni, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. “Il Cyber Game di Leonardo, a cui hanno preso parte partner illustri provenienti dagli Emirati Arabi Uniti e dall’Italia, è esattamente al centro di questo processo. Anche il coinvolgimento degli studenti è fondamentale per formare una nuova generazione di persone in grado di far fronte alle minacce che abbiamo di fronte”.
“Tecnologie e procedure all’avanguardia, sebbene necessarie, non sono sufficienti a garantire la cyber
security” ha commentato Tommaso Profeta, Managing Director della Divisione Cyber Security di
Leonardo. “L’elemento umano è fondamentale e la formazione continua di tutti gli attori coinvolti nella
sicurezza nazionale è essenziale per riconoscere e affrontare i rischi. Per questo Leonardo ha sviluppato
piattaforme dedicate per formare gli operatori della sicurezza e testare le infrastrutture digitali”. Tommaso
Profeta ha poi aggiunto, “Leonardo inaugurerà a breve la sua Cyber & Security Academy, un centro di alta
formazione sui temi della sicurezza che sfrutterà la capacità distintiva dell’azienda di operare nei principali
domini critici in ambito civile e militare”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
“Siamo felici di patrocinare la cerimonia di premiazione del Cyber Game di Leonardo a Expo 2020 Dubai. La formazione e la collaborazione internazionale sono entrambe fondamentali per la cyber resilienza dei Paesi e delle infrastrutture strategiche”,

ha affermato S.E. Dr. Mohamed Hamad Al-Kuwaiti, capo della Cyber Security del Governo degli Emirati Arabi Uniti. “Le nostre partnership con società di sicurezza globali come Leonardo, nonché con le università e il settore della ricerca, rafforzano il nostro impegno nel mantenere gli Emirati Arabi Uniti al sicuro dalla criminalità informatica”.


Link della notizia sul sito Leonardo Read More 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023