Geosmartcampus è un ecosistema costituito da Partner nazionali ed Internazionali uniti dalla volontà di operare in modo sinergico, mettendo in contatto Enti, Aziende, Professionisti e creando reti e relazioni per l’affermazione di nuove forme di economia , coerenti con le recenti linee di indirizzo e di azione della Comunità Europea che si è fatta promotrice del Green Deal che trova concreta applicazione in Italia per mezzo del PNRR che ha tra suoi principali pilastri la Transizione Verde insieme alla Trasformazione Digitale.
In questo ambito uno degli obiettivi strategici dell’Amministrazione Comunale di Popoli è quello di rendere la Città un “Hub della Sostenibilità”, nella quale favorire lo sviluppo del capitale umano, di idee, di imprese, di soluzioni e di servizi in sinergia con le realtà produttive, il territorio e valorizzando gli asset locali.
“La collaborazione con Geosmartcampus rappresenta per il nostro Comune un momento strategico utile a dare sostanza e contenuti al processo di rigenerazione urbana. Le azioni che condurremo nell’ambito di tale collaborazione rappresentano per noi un importante tassello per realizzare un processo organico che, insieme alla rigenerazione urbana, porti alla ricostruzione del tessuto sociale”.
“L’ obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di innescare un progetto di sviluppo locale sostenibile utile ad invertire la tendenza allo spopolamento e creare occasioni di lavoro che scaturiscano dalle risorse del territorio. Questo è lo scopo prioritario dell’accordo stipulato”.
“Per immaginare e progettare la Popoli del domani è necessario partire dalle caratteristiche peculiari della Città. La Natura, la Storia, la Cultura, l’Arte già oggi protagonisti di importanti progetti devono sempre più rappresentare i volani di una nuova forma di economia, coerente con le recenti linee di indirizzo e di azione della Comunità Europea”
“La collaborazione con il Comune di Popoli rappresenta un ulteriore passo in avanti per il Geosmartcampus a sostegno della rinascita dei territori per realizzare la sua Vision di dar vita ad una Smart Society“ ha dichiarato dal CEO Marco Mannucci Ratti “Questa iniziativa rientra nelle attività messe in campo dal Geosmartcampus con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il territorio e la Geo Knowledge, conoscenza fondamentale per ottenere un innovazione efficace per la realizzazione di una Società sempre più smart e vicina ai bisogni delle persone.”
“nasce per favorire la collaborazione tra pubblico e privato al fine di aprire nuove opportunità e prospettive future, condividendo conoscenza e know-how per lo sviluppo di progetti innovativi di rinascita e valorizzazione degli asset legati al territorio, sempre nella logica della sostenibilità, innovazione e occupazione.”
Per maggiori informazioni:
Comune di Popoli, Pierlisa Di Felice, 3284633207
Geosmmartcampus, Alfonso Quaglione: aquaglione@geosmartcmpus.it
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…