Torino 30-09-2022 Foto Daniele Solavaggione ITALIAN TECH WEEK ALLE OGR, SECONDO GIORNO NELLA FOTO ALBERTO DALMASSO DI SATISPAY
Ogr Torino ha accolto un importante flusso di pubblico, ospiti e media: sono state 5.000 le persone che sono arrivate nell’hub creativo e tecnologico di Ogr per ascoltare i 140 speaker, provenienti da più di 10 Paesi.
I due giorni di rassegna sono stati seguiti con successo non soltanto in presenza, ma anche raccogliendo quasi 2 milioni di visualizzazioni streaming dai siti di Italian Tech, Repubblica e La Stampa con oltre 140 contenuti tra news, video e approfondimenti pubblicati sulle testate del Gruppo GEDI.
Anche le Masterclass sono state seguite da un notevole pubblico, con 450 presenze per un totale di 14 workshop.
Tra i momenti più seguiti dell’edizione 2022 il dialogo tra la Guest Star Patrick Collison, CEO di Stripe, e John Elkann, CEO di Exor, che ha riscosso un grande successo, come testimoniato dall’ampia partecipazione in sala. In collegamento, tramite uno speciale ologramma, anche il Commissario Europeo per il Mercato Interno Thierry Breton che ha definito l’Italian Tech Week “l’evento high tech più importante in Italia”.
Tutti gli interventi sono disponibili on demand su: https://video.italian.tech/dossier/italian-tech-week
“C’è voglia di futuro, c’è voglia di incontrare quelli che lo stanno costruendo, c’è voglia di scoprire come possiamo farlo anche noi. In un momento in cui la rassegnazione e il disimpegno sembrano dilagare, l’energia della Italian Tech Week è l’antidoto di cui abbiamo bisogno” ha dichiarato Riccardo Luna, direttore di Italian Tech, “Se avete voglia di cambiare il mondo, se avete un’idea da trasformare in un’impresa, è il momento di provarci. Al termine di una campagna elettorale in cui la sfida è stata anche fra reddito di cittadinanza e salario minimo, la Italian Tech Week prova a offrire una prospettiva diversa. Sono le startup – da sempre, in tutto il mondo – il modo più efficace per creare lavoro oggi e ricchezza per tutti domani. In fondo il modo migliore per restare svegli è iniziare a sognare”.
Un successo importante è stato anche quello di Tech Expo, ad accesso libero e gratuito, in cui sono state mostrate nuove applicazioni e proposte innovative da Reply, Ferrovie dello Stato, Wasp, Hypervsn e Istituto Italiano di Tecnologia.
Durante la giornata di venerdì, Italian Tech Week ha accolto anche il Premio GammaDonna, che è stato conferito dalla giuria a Claudia Persico, CEO & Rotational Director Persico Group e il Premio IMSA by PNICube, vinto da Ermes Cyber Security.
ITW è l’evento annuale dell’hub verticale Italian.Tech, il canale tematico creato dalla media company GEDI e dedicato ai temi della tecnologia e dell’innovazione.
L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di Fondazione CRT e OGR Torino, Accenture, Amazon, Atlantia, Capgemini, CNH Industrial, Eni, Ferrovie dello Stato, Iveco Group, Lenovo, Leonardo, Reply, Go Beyond by Sisal, Sysdig, Terna, e con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Politecnico di Torino e Politecnico di Milano
Fonte Italian.Tech
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…