Comunicati Stampa

Innovazione nell’agrifood: call FAO Award for Innovation

Innovazione nell’agrifood: la call FAO Award for Innovation chiude tra pochi giorni!

L’innovazione sta cambiando il modo in cui il cibo viene prodotto, trasformato, scambiato e consumato e sta costruendo sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili.

Il FAO Award for Innovation riconosce le innovazioni pionieristiche nei settori sotto il mandato della FAO a Membri o partner non statali, inclusi istituzioni, individui, organizzazioni internazionali/regionali, enti accademici o di ricerca, gruppi della società civile, enti del settore privato e dipendenti della FAO.

Criteri di base

L’istituzione/organizzazione vincitrice dimostra di aver contribuito con successo a un’area di lavoro connessa al mandato della FAO, soddisfacendo uno o tutti i seguenti criteri:

Criteri specifici del premio:

hanno un impatto su più di un livello della catena di approvvigionamento dagli agricoltori ai consumatori.
rafforzano il legame tra agricoltori e consumatori, ad esempio tracciando sulle etichette le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti alimentari e agricoli commercializzati, meccanismi istituzionali innovativi ecc.

Criteri generali:

Qualità e merito dell’innovazione
Potenziale beneficio, impatto e sostenibilità
Scalabilità
Rapporto qualità prezzo
Ruolo dei giovani (under 35), e/o donne, e/o gruppi emarginati

Processo di selezione

Le proposte di nomina presentate da istituzioni nazionali, regionali o globali devono essere presentate ai Rappresentanti FAO (nei paesi con un Rappresentante FAO accreditato) o ai Rappresentanti Regionali e Subregionali della FAO (nei paesi senza Rappresentante FAO accreditato), a seconda dei casi, per essere sottoposte al Segreteria Premi entro il 15 luglio 2022.

Il Premio è conferito per attività e programmi con risultati di rilievo nel biennio precedente a quello attuale. Il Premio sarà consegnato dal Direttore Generale all’individuo o al rappresentante dell’istituzione beneficiaria durante una cerimonia speciale alla 171° sessione del Consiglio FAO dal 5 al 9 dicembre 2022.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata FAO Award

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

(Fonte: FAO)

 

L’articolo Innovazione nell’agrifood: call FAO Award for Innovation proviene da Geosmart Magazine.

 

 Innovazione nell’agrifood: la call FAO Award for Innovation chiude tra pochi giorni! L’innovazione sta cambiando il modo in cui il cibo viene prodotto, trasformato, scambiato e consumato e sta costruendo
L’articolo Innovazione nell’agrifood: call FAO Award for Innovation proviene da Geosmart Magazine. 

​ 

Read More 

Agritech, agricoltura, call, innovazione 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Tags: alimenti

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023