Comunicati Stampa

Innovation Factory 2022 Brokerage Event – Eventi online, 3-15 novembre 2022

EIT Digital Innovation Factory invita le imprese digitali agli incontri “Innovation Factory 2022 Brokerage Event” che si svolgeranno online il 3, l’8 e il 15 novembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00.

Gli eventi saranno un’opportunità per discutere proposte e progetti concreti per lanciare o potenziare le startup che si occupano di deep tech e vogliono avere un impatto a livello europeo e globale. Ogni incontro prevederà la presentazione dei progetti agli attuali partner di EIT Digital Innovation Factory e uno spazio riservato ai feedback sulle proposte. Le scadenze per presentare i progetti sono:

  • il 28 ottobre per partecipare all’incontro del 3 novembre;
  • ore 12:00 del 4 novembre per partecipare all’incontro dell’8 novembre;
  • ore 12:00 dell’11 novembre per partecipare all’incontro del 15 novembre. 

Per partecipare, è necessario compilare il form e inviare la presentazione del progetto all’indirizzo innovation_factory@eitdigital.eu. 

 

La EIT Digital è la prima delle Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione, istituita dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), con un focus specifico sulla futura società dell’Informazione e della Comunicazione.

Il partenariato è indirizzato a talenti nell’ambito delle ICT al fine di promuovere lo spirito imprenditoriale e l’innovazione.

I quattro temi di intervento sono

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
  • Digital Wellbeing: prevenzione e adattamento
  • Digital Industry: bene personalizzati ai costi di produzione per il mercato di massa
  • Digital City: qualità di vita urbana per cittadini informati urban quality of life for informed citizens
  • Digital Infrastructure: infrastrutture digitali sicure e altamente performanti

 

 

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023