Un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato legato alle performance delle società quotate impegnate nella trasparenza della rendicontazione dei dati di genere. L’indice di riferimento misura l’impegno sul tema dell’equità di genere attraverso cinque parametri specifici: leadership femminile e valorizzazione dei talenti, equità e parità retributiva di genere, cultura inclusiva, politiche contro le molestie sessuali e riconoscibilità del marchio aziendale come brand a favore delle donne.
Leonardo si è distinta nel Gender-Equality Index di Bloomberg del 2022, in particolare, per la trasparenza nella comunicazione delle informazioni richieste, ottenendo il massimo punteggio, e attestandosi sopra la media settoriale e globale per equità e parità retributiva, politiche contro le molestie sessuali e riconoscibilità del marchio aziendale come brand a favore delle donne.
“La conferma nell’indice di Bloomberg rappresenta un risultato significativo perché dimostra l’efficacia del nostro approccio alla sostenibilità”, sottolinea Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo. “Lavoriamo costantemente per garantire diversità e inclusione attraverso un percorso fatto di obiettivi chiari e misurabili nel medio-lungo periodo, evidenziati dal nostro Piano di sostenibilità e dalla visione strategica del Be Tomorrow 2030. Le diversità rappresentano un fattore distintivo per innalzare i livelli di qualità, competitività e innovazione creando valore aggiunto a beneficio del Gruppo, delle sue persone e della società”, conclude Alessandro Profumo.
(Environmental, Social and Governance), tra cui l’assunzione di donne con profili STEM (Science, Technology, Engineering & Mathematics). Nel Piano di sostenibilità, inoltre, figurano obiettivi dedicati alla parità di genere: l’ingresso di almeno il 32% di donne sul totale delle assunzioni a partire dal 2022, mentre, entro il 2025, l’assunzione del 30% di donne in area STEM e il raggiungimento del 20% di dirigenti donne. Un approccio rafforzato sia da progetti di formazione, orientamento e mentoring, a partire dal sistema educativo (scolastico, universitario e della ricerca) per favorire l’accesso ai percorsi professionali, con particolare attenzione al mondo femminile, sia da iniziative di supporto e programmi di sviluppo per diffondere modelli inclusivi per valorizzare il potenziale delle persone ed evitare pregiudizi di genere.
La leadership di Leonardo su tematiche di sostenibilità è attestata, a livello internazionale, da numerosi riconoscimenti: l’inserimento tra le aziende leader nei Dow Jones Sustainability Indices di S&P Global, con l’ottenimento del punteggio più alto del settore Aerospace & Defense per il terzo anno consecutivo; il posizionamento nella fascia A del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International; le conferma nella “Climate A List” dell’organizzazione internazionale CDP e del ruolo di Global Compact LEAD delle Nazioni Unite.
La sottoscrizione, nel 2021, della linea di credito Revolving Credit Facility e la successiva linea di credito Term Loan, entrambe legate a indicatori ESG, il 50% degli investimenti a supporto degli SDG, il miglior posizionamento di Leonardo nei principali rating ESG e l’adozione di un modello di rendicontazione integrato, sono ulteriori elementi che testimoniano la solidità della strategia sostenibile dell’azienda, parte integrante del business e fattore determinante nel rapporto col mercato dei capitali.
Per maggiori approfondimenti vai sul sito di Leonardo Read More
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…
La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…
Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…
La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…