Una piattaforma gratuita per le imprese per agevolare l’accesso ai fondi messi a disposizione da bandi nazionali ed europei. Con il suo sistema «freemium» Eurifinance è riuscita a raccogliere iscrizioni da parte di più di 500 aziende in soli tre mesi dal lancio, nel periodo compreso tra marzo e giugno 2022.
Il modello di business della startup di consulenza finanziaria, lanciata in Campania dal professionista Vincenzo Vinciguerra, si basa sullo scouting gratuito delle opportunità di finanziamento a fondo perduto, a cui fa seguito un rapporto consulenziale vero e proprio solo nel momento in cui viene appurata la concreta possibilità, per l’azienda, di accedere ai fondi.
Il funzionamento del servizio è semplice: «Le imprese si iscrivono e in base al loro tipo di attività ricevono degli alert via mail con i bandi che potrebbero fare al caso loro», prosegue Vinciguerra.
Per ogni bando le imprese possono segnalare direttamente all’interno della mail il loro interessamento al bando. «Una volta che ci arriva la segnalazione il cliente viene contattato da un consulente per verificare il possesso dei requisiti del bando. Solo nel caso in cui ci siano i requisiti attiviamo un rapporto economico con il cliente. Questa verifica ci permette di avere un tasso di vittoria del bando e ottenimento dei fondi pari all’80%».
Operativo da marzo 2022, il portale Eurifinance è nato in Campania dall’esperienza del consulente finanziario Vincenzo Vinciguerra, che individualmente si occupa di gestione patrimoniale per gli imprenditori. Nonostante gli ottimi riscontri ottenuti sul territorio (Eurifinance ha ottenuto il supporto di agenti di commercio e associazioni di categoria come Confesercenti Campania), l’80% delle aziende iscritte al portale sono del nord.
Quella di Vinciguerra, comunque, è una “missione” che ha al centro lo sviluppo del Paese come sistema. «In Italia escono dai 5 ai 15 bandi al giorno, solo per contributi a fondo perduto», spiega. «Spesso le aziende non li conoscono, e questo fa sì che in Europa tornino indietro miliardi di euro che potrebbero finire nelle loro tasche. Attingendo direttamente dalla Gazzetta Ufficiale, il nostro database li copre ogni tipo di bando, dal locale fino ai bandi europei, rivolgendosi anche alle pubbliche amministrazioni. Molti bandi si svolgono con un click day, quindi è importante per noi avvisare per tempo e permettere alle aziende di recuperare tutta la documentazione del caso».
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…