Informatica

Big Data: aperta la terza open call del progetto EUHubs4Data

Il progetto EUHubs4Data ha aperto la terza open call per promuovere l’innovazione basata sui dati.

Con questo bando EUHubs4Data vuole selezionare e finanziare 18 esperimenti innovativi realizzati da PMI e imprenditori, sfruttando appieno il potenziale dei dataset e del catalogo di servizi data driven di EUHubs4Data.

Il progetto EUHubs4Data, finanziato dalla Commissione Europea, ha stanziato 5,8 milioni di euro per fornire supporto a terze parti per intraprendere una serie di esperimenti transfrontalieri basati sui dati attraverso tre tornate di bandi aperti.

Gli esperimenti devono coinvolgere un minimo di 2 e un massimo di 5 servizi dal catalogo federato, forniti da un minimo di 2 e un massimo di 3 Digital Innovation Hubs (DIH) diversi, con almeno un DIH proveniente da un paese diverso da quello del richiedente, e devono utilizzare almeno un dataset nell’esperimento, indipendentemente dal fatto che provenga dal catalogo di dataset EUHubs4Data o che sia esterno al catalogo.

Il bando prevede una sovvenzione pari a 1.080.000 euro. Le candidature si possono presentare fino al 9 novembre 2022

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per registrarti clicca qui

Il progetto EUHubs4Data

La maggior parte delle PMI europee resta indietro nell’innovazione basata sui dati. Per affrontare questo problema, il progetto EUHubs4Data, finanziato dall’UE, creerà una federazione europea di Data Innovation Hub basata su attori chiave esistenti in questo settore e che si connetterà con incubatori e piattaforme di dati, reti di PMI, comunità di intelligenza artificiale, organizzazioni di competenze e formazione e archivi di dati aperti .

Un catalogo europeo di fonti di dati e servizi e soluzioni federati basati sui dati sarà reso accessibile alle PMI europee, alle start-up e agli imprenditori del web attraverso i Data Innovation Hub. La sperimentazione transfrontaliera e intersettoriale basata sui dati sarà facilitata dalla condivisione dei dati, nonché dall’interoperabilità dei dati e dei servizi, diventando uno strumento di riferimento per la crescita in un’economia dei dati globale e contribuendo alla creazione di spazi di dati europei comuni.

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023