Comunicati Stampa

Al via il secondo bando Women TechEU

La Commissione Europea ha lanciato ufficialmente il 21 giugno scorso il secondo bando Women TechEU.

Il bando è finanziato nell’ambito del programma di lavoro Ecosistemi europei dell’innovazione di Horizon Europe.

A seguito della risposta molto incoraggiante al progetto pilota dello scorso anno, la Commissione ha deciso di rinnovare il programma Women TechEU nel 2022 aumentando il budget a 10 milioni di euro, che permetterà il finanziamento di circa 130 aziende (rispetto alle 50 dello scorso anno) del settore deep-tech guidate da donne, che potranno beneficiare di finanziamenti e servizi di accelerazione aziendale per diventare le leader tecnologiche di domani.

Il bando fornisce sostegno alle startup guidate da donne nella fase iniziale e più rischiosa della crescita della loro azienda. Oltre a una sovvenzione di 75 000 euro, le finaliste riceveranno mentoring e coaching per la leadership, l’internazionalizzazione, la modellazione del business, la strategia di implementazione, l’ingresso nel mercato, la raccolta di fondi e la negoziazione con gli investitori.

Articoli correlati

E’ possibile inviare le candidature entro il 4 ottobre 2022 sul Funding & Tender Portal.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Donne nella ricerca e innovazione: tante le iniziative UE dedicate

Anche la ricerca e l’innovazione nell’UE sono caratterizzate da significative disuguaglianze di genere, che la Commissione europea si sta impegnando a ridurre attraverso numerose iniziative.

Oltre al programma Women TechEU, la Commissione europea sostiene nel campo della ricerca, della scienza e dell’istruzione anche:

  • 2022 EU Prize for Women Innovators – l’EIC ha lanciato la nona edizione del premio dell’UE dedicato alle donne innovatrici. Verranno assegnati tre premi da 100.000 euro ciascuno, cui si sommano altri tre premi da 50.000 euro lanciati in occasione dell’Anno europeo della gioventù
  • Strategia europea per le Università –  propone azioni concrete, tra cui la creazione di un quadro europeo per la diversità e l’inclusione nell’istruzione superiore, con una speciale attenzione ai divari di genere, e molte altre iniziative
  • Parità di genere in Horizon Europe – la Commissione sta introducendo un nuovo criterio di ammissibilità nel programma basato sulla parità di genere
  • L’uguaglianza di genere nel nuovo Spazio europeo della ricerca – la Commissione sta intensificando gli sforzi, proponendo piani di uguaglianza di genere inclusivi con gli Stati membri e le parti interessate
  • Tavola rotonda #EUwomen4future – ha discusso il sostegno dell’UE alle carriere delle giovani donne
  • Gender Equality Strategy Monitoring Portal – questo strumento permette di monitorare i dati per garantire l’attuazione della strategia per la parità di genere.
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023