Comunicati Stampa

Sala e cucina, la divisa si ordina online e arriva a domicilio in 24h

Addio attese e spostamenti: grazie a un QRcode la piattaforma di “Casa della Divisa” consente di creare prodotti sartoriali in appena 4 minuti

Una piattaforma digitale in cui “costruirsi” la divisa professionale, di sala o di cucina, che viene realizzata e recapitata in tutta Italia nel giro di 24 ore. E’ l’ultima novità della Casa della Divisa di Senigallia (An) per il mondo della ristorazione e dell’hotellerie, lanciata dal titolare Marco Esposto per risolvere i problemi di spostamento (pensiamo al tempo impiegato per raggiungere i negozi), di modifiche e di lunghe attese per la consegna, che spesso sottraggono tempo prezioso a chef, pasticceri, gelatieri, f&b e imprenditori. L’innovativo sistema dell’azienda marchigiana – che da anni serve chef stellati e professionisti della sala come Gabriele Bianchi – permette non soltanto di ordinare e acquistare le divise senza muoversi da casa, in appena 4 minuti, ma di modellarle “su misura” e vedersele recapitate a domicilio nel giro di 24 ore, utilizzando una sorta di App.

Ecco come funziona: ogni dipendente che ne fa richiesta via Whatsapp riceve sul proprio device un QR code (singolarmente creato per ogni realtà) per accedere alla pagina dalla quale, dopo aver compilato un modulo, sarà possibile visualizzare l’elenco degli articoli contenenti la divisa scelta dalla struttura presso la quale lavora, inserire i dettagli e ordinarla. “Abbiamo verificato che uno dei problemi più frequenti per tutti coloro che hanno bisogno di una divisa professionale, nel mondo della ristorazione – spiega il titolare, Marco Esposto – è quello dello spreco di tempo e denaro per spostamenti, insieme al fatto di dover magari chiedere successivamente modifiche. Bene, il nostro sistema consente persino di effettuare cambi gratuiti di taglia, col corriere che provvede a ritirare i capi ‘errati’ e riconsegnare quelli in sostituzione”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Ed ecco una case history:

“Come docente di un istituto alberghiero – spiega Giovanni Amati, docente di Laboratorio del Servizio e Vendita all’istituto alberghiero “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi (Fr) – ogni anno ci troviamo a dover definire il “biglietto da visita” della scuola, ossia le divise (sala e cucina) per i nostri ragazzi. Quest’anno abbiamo voluto coinvolgere direttamente le famiglie, fornendo loro il QR code della Casa della Divisa. Una volta definito il modello insieme all’azienda, abbiamo inviato le specifiche alle famiglie evitando una lunga interazione con genitori. In altre parole, abbiamo applicato al mondo delle divise il concetto che normalmente usiamo per la scelta dei libri scolastici. In particolare, nel mese di settembre abbiamo definito i modelli, a ottobre abbiamo comunicato alle famiglie il tipo di divisa scelta e nell’arco di appena due settimane queste ultime sono arrivate nelle case degli studenti: inoltre, oltre a quattro classi prime (circa 80 divise) abbiamo potuto servire quegli studenti che sono subentrati in classe solo in un secondo momento. Da quando abbiamo attivato la collaborazione con la Casa della Divisa, la figura del docente non ha più dovuto far da tramite: tutto ciò ci ha sollevato da un’incombenza, e la scelta di avere un servizio attivo h24 si è rivelata una strategia molto smart. Tanta è stata positiva l’esperienza con l’azienda di Senigallia – conclude Giovanni Amati – che la consiglierei ben al di là della qualità delle divise in sé. Nel nostro caso, ad esempio, ci hanno dato una mano preziosa per creare il design del nostro logo”.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023