Comunicati Stampa

Getac riconosciuta come un leader a livello mondiale nelle valutazioni IDC MarketScape sui dispositivi mobili, tablet e PC rugged

Getac Technology Corporation tra i principali produttori di tecnologia rugged, ha annunciato oggi di essere stata posizionata nei due nuovi Report IDC MarketScape, come un leader a livello mondiale nel mercato dei dispositivi mobile rugged, tablet e PC rugged.

Worldwide 2023 Vendor Assessment

I report, “IDC MarketScape: Worldwide Rugged Mobile Devices 2023 Vendor Assessment e IDC MarketScape: Worldwide Tablet and PC 2023 Vendor Assessment    sottolineano che “ Nonostante le sfide, il futuro della mobilità rugged è sicuro. I dispositivi rugged svolgono compiti che i dispositivi di tipo consumer non sono in grado di svolgere ed eccellono nei flussi di lavoro aziendali altamente qualificati. Poiché un numero sempre maggiore di aziende cerca di abilitare segmenti più ampi della propria forza lavoro, i lavoratori sul campo rappresentano una chiara opportunità di crescita.”

“Crediamo che questi risultati siano un’ulteriore conferma della leadership di Getac nel definire lo standard dei dispositivi informatici rugged, del software, degli accessori e dei servizi professionali su misura per ciascun cliente”, ha dichiarato James Hwang, Presidente di Getac Technology Corporation. “Collaboriamo in modo proattivo con i nostri clienti per risolvere le sfide operative a ciascun livello e per assicurare le prestazioni in ambienti di lavoro estremi. Questo si traduce in un TCO più basso, perché i dispositivi Getac sono progettati da zero per affrontare condizioni difficili”.

Punti di forza

IDC MarketScape ha rilevato che “le organizzazioni aziendali che necessitano di soluzioni fully rugged basate su Android o Windows e progettate per essere utilizzate in molteplici situazioni in prima linea, dovrebbero posizionare Getac in alto nella lista dei fornitori di dispositivi rugged”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Ulteriori specifici punti di forza di Getac evidenziati nei report sono:

  • Ampio portfolio di soluzioni: “Getac offre un ampio portfolio di hardware rugged, che si differenzia per i diversi sistemi operativi, form factors e dimensioni dello schermo. Inoltre, Getac fornisce sistemi in-car video e videocamere indossabili rugged, che non si trovano nell’offering dei suoi concorrenti diretti. Questo offering integrativo, crea un potenziale per un’ulteriore espansione nel settore della sicurezza pubblica e delle forze dell’ordine”.
  • Supply Chain integrata verticalmente: “Getac progetta e produce i propri prodotti e collabora con le filiali di Getac Holdings per la produzione di componenti critici chiave, tra cui schede madri, batterie, chassis per i computer portatili e componenti meccanici in copolimeri, per una supply chain integrata verticalmente”.
  • Android Enterprise Recommended: La partecipazione di Getac al programma Android Enterprise Recommended garantisce che “i suoi dispositivi Android riceveranno tempestivi aggiornamenti di sicurezza e il supporto al sistema operativo durante il ciclo di vita del deployment”.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023