Comunicati Stampa

DIGITAL INNOVATION DAYS 2022: alla conferenza stampa una tavola rotonda vivace e attualissima contestualizza il focus dell’evento “Human for Future”.

Gli organizzatori dell’evento, Giulio Nicoletti e Nicola Nicoletti hanno scelto un luogo simbolo di innovazione, trasferimento tecnologico e ricerca applicata, per ospitare la conferenza stampa che annuncia ufficialmente DIGITAL INNOVATION DAYS 2022, evento patrocinato dal Comune di Milano.

 

Articoli correlati
(17-10-2022) Milano, MADE – Competence Center -Inusuale la modalità della tavola rotonda per una conferenza stampa, ma è nello spirito dell’evento condividere e fare networking sempre, tanto che non si poteva perdere l’occasione di avere cinque fra i relatori dell’evento, pronti a rivelare una succosa primizia del loro speech.  
 
Interverranno
A cura di Nicola Neri, CEO di Ipsos, una panoramica dello scenario in cui ci muoviamo, in cui dai dati Ipsos si evince una certa preoccupazione per il Covid, la guerra e le conseguenze sociali, economiche e ambientali. Non si possono nemmeno ignorare i livelli di stress delle persone, diversi in base alla popolazione, ma pur sempre degni di nota per i marchi che pilotano i nostri consumi, per chi gestisce i nostri risparmi, per le aziende in cui lavoriamo e per chi deve prendere decisioni a livello nazionale e globale. 
Tocca ad Esther Intile, Head of Employer Branding di Enel Group, calare nella realtà lavorativa questi dati non proprio rasserenanti, che però sono l’occasione per le aziende di ripensare metodi e strategie per un efficace employer branding. Orgogliosa di lavorare in una realtà aziendale, ENEL, in cui le persone sono al centro, Esther sottolinea che l’organizzazione all’interno di un’azienda è fatta di connessioni fra esseri umani, più che di Human Resources nel senso ormai passato e tradizionale del termine.  Sulla stessa lunghezza d’onda anche Fabio Padoan, CEO e Chief Strategy & Creative Officer di Together che parla di Nuovo Umanesimo, di innovazione come capacità dell’uomo di muoversi in un contesto che cambia velocemente e di cambiare per essere più felice… semplicemente, o quasi
 
 
Formazione e trasformazione digitale
Con un contributo da remoto, Bianca Arrighini, Co-Founder & CEO di Factanza, pone l’attenzione sulla necessità di intraprendere un percorso di formazione e trasformazione digitale, per riuscire a comprendere e a soddisfare i bisogni delle nuove generazioni, oltre a colmare il divario comunicativo e culturale che non può essere sottovalutato.  Tutti concordi quindi nel vedere l’innovazione come un’opportunità, i partecipanti si lasciano infine affascinare dalle provocazioni di Andrea Concas, Founder & CEO di Art Rights, che racconta di nuovi spazi sconosciuti e virtuali, dove siamo approdati durante la pandemia ma nei quali sembriamo voler restare. Asset digitali, beni intangibili, NFT, … anche queste sono opportunità per molte aziende.
 
 
Digital Innovation Days
Che ne avessimo bisogno o no, la strada è tracciata e anche di questo avremo modo di approfondire ai Digital Innovation Days, dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano, in via Calabiana 6, (per dettagli su orari, costi e disponibilità di posti: https://digitalinnovationdays.com/),  con una cena inaugurale il 25 ottobre alla quale seguiranno due giornate dense di contenuti, il 26 e 27 ottobre, oltre ad un’ultima giornata online il 28 ottobre sulla piattaforma live.digitalinnovationdays.com 

Oltre alla plenaria, quattro sale tematiche dedicate a E-COMMERCE, INFLUENCER MARKETING SOCIAL MEDIA e WEB MARKETING. Al contempo, nelle salette dedicate ad un numero limitato di partecipanti, diversi workshop al giorno concretizzeranno alcuni fra i temi dell’evento, in modalità formativa ed interattiva. 

 
 
ON-LINE
Il 28 ottobre, solo online, si parlerà di SOSTENIBILITA’, IN-FORMAZIONE, INNOVATION&EMERGING TECH e FINTECH. Together, Gold Sponsor dell’evento e vero hub polifunzionale, racconterà di come i risultati nascono dall’unione di idee, persone e competenze diverse, perfettamente in linea con la filosofia e gli obiettivi di #DID2022.  A sostenere questa edizione troveremo come Silver Sponsor Buzztech, Mondadori Media e Cerved, e come Bronze Sponsor Ipsos, AccessiWay, Hoepli, FiloBlu, Trustpilot, Chora Media, oltre alle tante altre aziende, e non solo, che sostengono l’evento (elenco completo a questo link: https://digitalinnovationdays.com/sponsor)  Numerosi anche i partner istituzionali come ANGI, ANSSM, CONFAPI, CONFINDUSTRIA LOMBARDIA, DIH Digital Innovation Hub Lombardia, Fondazione Brodolini, GAMMADONNA, INNOVUP, IUSVE, PAsocial, Università Bicocca, UniFerpi. 
Non resta che darvi appuntamento dal 26 ottobre al Talent Garden e online per un’occasione di network e formazione in un contesto innovativo e ricco di opportunità.
 
 
Redazione BlogInnovazione.it
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023