Comunicati Stampa

Incontro annuale del Forum economico mondiale di Davos: Fabrice Tocco, co-CEO di Dawex, interviene sugli ecosistemi dei dati e la risposta alle sfide poste dalla competitività e dalla sovranità economica

In primo piano: Data Exchange e Data Sharing in 4 sessioni nell’agenda del Forum di Davos

Dawex, leader tecnologico per lo scambio dei dati, il marketplace dei dati e data hub, oggi ha annunciato l’intervento del co-CEO Fabrice Tocco all’incontro annuale del World Economic Forum di Davos. Nell’occasione, il CEO esporrà la sua visione sulla creazione di nuovi ecosistemi per lo scambio dei dati in risposta alle sfide poste dall’economia e dall’ambiente.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20220523005658/it/

Live Session at Davos (Photo: Dawex)

Come rafforzare la fiducia negli scambi di dati tra settore pubblico e privato”
Giovedì, 24 maggio alle 13:30 CET

Gli ecosistemi dei dati sono diventati un elemento essenziale della competitività tra le imprese e la sovranità economica.

Nell’economia attuale, in cui i dati sono diventati un prodotto con un potenziale illimitato, un valore proprio e una nuova fonte di reddito, la tecnologia Dawex consente alle organizzazioni di creare nuovi ecosistemi attorno a piattaforme di scambio dati conformi ai quadri normativi e che soddisfano i requisiti sulla tracciabilità e la sicurezza.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
A proposito di Dawex

In un’economia in cui i dati sono divenuti un prodotto dal potenziale illimitato, dotati di un valore intrinseco e fonte di nuovi redditi, la tecnologia Dawex consente alle imprese di creare nuovi ecosistemi attorno alle piattaforme per lo scambio dei dati, in conformità ai requisiti di legge e alle sfide poste dalle esigenze di tracciabilità e sicurezza. Dawex è il leader tecnologico nel settore delle piattaforme per lo scambio dei datidata marketplace data hub per orchestrare l’approvvigionamento, la distribuzione e lo scambio dei dati. Riconosciuta “Technology Pioneer” dal World Economic Forum, Dawex è membro attivo di Gaia-X. Fondata nel 2015, Dawex è una società francese che ha ampliato le sue attività commerciali in Europa, Asia, Stati Uniti e Medio Oriente.

Copyright Business Wire 2022Contatti per la stampa:
Isabelle Joulot
press@dawex.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023