Comunicati Stampa

TERNA E PIRELLI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Terna è la prima società in Italia ad adottare su scala nazionale il progetto “CYCL-e around” di Pirelli per incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori; il servizio di e-bike sharing coinvolge otto sedi Terna in tutta Italia che sono state dotate di biciclette elettriche Pirelli per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro e per il tempo libero

Terna è la prima società in Italia ad aver adottato, su scala nazionale, il progetto di e-bike sharing “CYCL-e around” di Pirelli, con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori.

Con “CYCL-e around”, Pirelli offre un servizio di ‘e-bike sharing’ aziendale mettendo a disposizione biciclette a pedalata assistita che potranno essere utilizzate dalle persone che lavorano in otto sedi di Terna, dislocate su tutto il territorio italiano, per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro o per il tempo libero. Infatti, con “CYCL-e around” si promuove una mobilità alternativa complementare a quella tradizionale, con condizioni d’accesso più facili ai mezzi di trasporto sostenibili, permettendo di testare questa soluzione in sicurezza e affidandosi alla competenza di un player da sempre attivo nelle varie forme di mobilità come Pirelli.

Quattro le modalità di noleggio offerte nell’ambito dell’accordo fra Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, e Pirelli: ‘Working Time’, per utilizzare la e-bike durante la giornata lavorativa per gli spostamenti di lavoro in città; ‘Home2Work’, per i tragitti quotidiani casa-ufficio; ‘Smart Week’, per l’utilizzo delle e-bike 7 giorni consecutivi; ‘Weekend Break’, per usufruire delle bici elettriche Pirelli nel fine settimana senza limiti di chilometraggio. Le persone di Terna potranno prenotare in totale autonomia la propria e-bike attraverso un’apposita App messa a disposizione sull’intranet aziendale, mentre le flotte di e-bike di Pirelli saranno a disposizione in apposite aree attrezzate per la custodia e la manutenzione delle stesse biciclette presso le sedi di Terna.

“Questa iniziativa, sviluppata insieme a Pirelli, ha l’obiettivo di favorire sempre più la mobilità sostenibile e di sensibilizzare le persone sulla sua importanza” ha dichiarato Roberto Giovannini, Responsabile Sostenibilità di Terna. “Abbiamo quindi deciso – ha proseguito Giovannini – di partire dai colleghi che operano in otto nostre sedi situate in tutta Italia, ai quali offriamo un’alternativa più efficiente per gli spostamenti nel traffico cittadino e, al contempo, più sostenibile e rispettosa dell’ambiente”. “L’adesione al progetto ‘CYCL-e around’ nasce dalle attività del cantiere ‘Sostenibilità e Comunicazione’, uno dei sette tavoli di lavoro nell’ambito del progetto NexTerna, news ways of working, avviato lo scorso anno, che sotto l’egida della sostenibilità, dell’innovazione e della digitalizzazione ha inciso sul modo di lavorare delle persone di Terna, garantendo una maggiore attenzione alla persona e al suo benessere, all’ambiente, e, nello stesso tempo, una maggiore efficienza e produttività accompagnata  da una serie benefici logistici”, ha aggiunto Giovannini.

“Il servizio ‘CYCL-e around’ rientra nell’attenzione alla sostenibilità che Pirelli pone in tutte le sue attività, prodotti e servizi. L’avvio su scala nazionale da parte di Terna di questo servizio conferma che questa attenzione è diffusa nel mondo delle aziende, segnale che è la strada giusta da seguire” ha dichiarato Francesco Bruno, Head of Micromobility Solutions di Pirelli. “È un contributo a uno stile di vita più sano e sostenibile dei propri collaboratori, che favorisce il miglioramento della micro-mobilità nelle città utilizzando mezzi moderni e a zero emissioni, nel rispetto concreto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite” ha aggiunto Bruno.

Articoli correlati

Terna

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Il Gruppo Terna è uno dei principali operatori europei e mondiali per la trasmissione dell’energia elettrica. Gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta tensione con circa 75.000 km di linee, circa 900 stazioni elettriche su tutto il territorio italiano e 26 interconnessioni con l’estero. La sua missione è garantire, 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, il funzionamento in sicurezza, qualità ed efficienza del sistema elettrico nazionale e l’accesso a parità di condizioni a tutti gli operatori di mercato. Realtà d’eccellenza formata da oltre 5.100 professionisti, Terna svolge un ruolo guida nella transizione energetica verso la completa decarbonizzazione e la piena integrazione in rete dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Per maggiori informazioni www.terna.it.

Pirelli

Fondata nel 1872, Pirelli è uno tra i principali produttori mondiali di pneumatici ed è specializzata esclusivamente in pneumatici per autovetture, motociclette, biciclette e nei servizi a questi collegati.
Pirelli vanta un posizionamento distintivo nei pneumatici High Value, prodotti ad elevata componente tecnologica, in cui conta oltre 3.800 omologazioni grazie a una consolidata partnership con le più prestigiose case produttrici. Per raggiungere i massimi livelli in termini di prestazioni, sicurezza e contenimento degli impatti ambientali, Pirelli è da sempre fortemente impegnata nella Ricerca & Sviluppo, area su cui, nel 2021, ha investito il 6% dei propri ricavi High Value. Attiva nel motorsport fin dal 1907, Pirelli dal 2011 è Global Tyre Partner del Campionato Mondiale di Formula 1©, per il quale ha rinnovato il rapporto di esclusiva fino al 2024.

Per approfondimenti vai direttamente sul sito di Terna

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023