Il Ministero dello Sviluppo economico (MISE) ha pubblicato il bando inerente alla concessione di agevolazioni per le imprese appartenenti a un distretto conciario collocato sul territorio nazionale.
L’obiettivo della misura è realizzare programmi d’investimento per le imprese dell’industria conciaria, gravemente colpita dall’emergenza pandemica, per favorire l’innovazione di prodotti e modelli di produzione, tutelare le filiere e agevolare le attività di progettazione, sperimentazione, ricerca industriale e sviluppo del settore anche in termini di sostenibilità ed economia circolare.
Gli interventi proposti dovranno avere inizio dopo la concessione delle agevolazioni e concludersi entro 18 mesi. I progetti dovranno favorire la competitività delle imprese proponenti e portare alla realizzazione di programmi d’investimento innovativi e sostenibili, rivolti a uno dei seguenti scopi:
I fondi disponibili per la misura sono pari a 10 milioni di euro, erogabili in forma di contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili sostenute, ossia quelle strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti. Le spese ammissibili dovranno essere comprese tra 50.000 e 200.000 euro, con la possibilità di un innalzamento a 500.000 euro per alcuni progetti integrati di distretto che permettano la realizzazione di effettivi vantaggi competitivi in un’ottica di filiera.
Possono richiedere le agevolazioni le imprese collocate nei distretti conciari di Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Veneto. Lo sportello gestito da Invitalia per la presentazione delle domande aprirà il 15 novembre 2022 e fino al termine delle risorse disponibili, mentre sarà possibile procedere con la precompilazione della modulistica dall’8 novembre
La cena di gala per celebrare i Fierce 50 si svolgerà il 5 dicembre a New York City Fierce Pharma , Fierce…
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…