Comunicati Stampa

SASOL FA IL SUO INGRESSO ALL’INTERNO DEL CONSORZIO INTERNAZIONALE “CONCRETE CHEMICALS” CON FOCUS SU TRASPORTO AEREO E PRODUZIONE DI CEMENTO SOSTENIBILI.

Pubblicato da
Ercole Palmeri

Berlino / Johannesburg / Dauerthal, 13aprile 2022 – La società di prodotti chimici ed energetici integrati Sasol ha fatto il suo ingresso nel progetto Concrete Chemicals, un innovativo consorzio della nuova business unit Sasol ecoFT, del produttore di cemento mondiale CEMEX e nel fornitore tedesco di energia rinnovabile ENERTRAG. Questo consorzio internazionale sta gettando le basi per la produzione di cemento climaneutrale, trasformando la CO2 in carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) con l’uso di idrogeno, quindi presentando un’opportunità di riduzione della CO2 in entrambi i settori.

I tre partner combineranno il loro know-how tecnico in Germania: Sasol ecoFT contribuirà con la sua innovativa tecnologia Fischer-Tropsch per produrre carburanti per l’aviazione sintetici e sostenibili, mentre ENERTRAG produrrà idrogeno green esclusivamente con energia proveniente da impianti eolici e solari regionali. CEMEX fornirà un’altra materia prima per la produzione del SAF, catturando la CO2 generata dalla produzione di cemento.

Per integrare il progetto, il consorzio sta preparando richieste di finanziamento a livello europeo.

Ecco quanto ha affermato il Dott. Helge Sachs, Senior Vice President Sasol ecoFT, sulla prima joint venture su larga scala del business: “Siamo estremamente fieri di poter unire le forze con CEMEX ed ENERTRAG. Sasol è orgogliosa di fungere da membro attivo di questo consorzio che sta gettando le basi per la produzione di cemento climaneutrale e di carburanti sostenibili per l’aviazione. Non vediamo l’ora di contribuire alla decarbonizzazione dell’aviazione con la nostra tecnologia all’avanguardia Fischer-Tropsch, portando così avanti il nostro obiettivo di innovare per un mondo migliore, grazie alla nuova business unit ecoFT di Sasol.”

Per maggiori informazioni su Sasol ecoFT, fate clic sul link https://www.sasol.com/about-sasol/sasol-ecoft

Chi è Sasol:

Sasol Ltd. è una società multinazionale sudafricana di prodotti chimici ed energetici integrati, che impiega circa 29.000 dipendenti in ben 23 paesi. Sfruttando una conoscenza e una competenza ineguagliabili per integrare tecnologie e processi sofisticati in stabilimenti operanti su scala mondiale, Sasol sviluppa, produce e commercializza una gamma di prodotti di alto valore in ben 23 paesi, creando valore per gli stakeholder. L’obiettivo di Sasol, “Innovare per un mondo migliore”, ci spinge a generare risultati da un triplice punto di vista: “People, Planet, Profit” in modo responsabile, sempre nell’intento di generare il bene.

Con introiti annuali pari a 13 miliardi di dollari US e una capitalizzazione di mercato pari a 11 miliardi di dollari US, le azioni ordinarie di Sasol vengono contrattate sugli indici di Johannesburg e New York.

Sasol è costituita da tre business unti: Chemicals, Energy e Sasol ecoFT.

Articoli correlati

La BU ecoFT di Sasol porta ai clienti l’indiscussa leadership mondiale di Sasol nella tecnologia Fischer-Tropsch, coadiuvata da oltre 70 anni di esperienza nella produzione di carburanti e sostanze chimiche FT, il più grande stabilimento al mondo di FT e un portfolio ineguagliabile di proprietà intellettuale.

Sasol ecoFT trae vantaggio dalla tecnologia proprietaria di Sasol, dal know-how e dalla competenza per produrre carburanti e sostanze chimiche sostenibili dall’idrogeno green e da fonti di carbonio sostenibili, grazie al processo “Power-to-Liquids” (PtL).

Chi è CEMEX:

CEMEX è una società globale che produce materiali edili e che fornisce prodotti di alta qualità e servizi affidabili. CEMEX, da sempre, migliora il benessere dei clienti finali, grazie a soluzioni edilizie innovative, miglioramenti dell’efficienza e al suo impegno nel promuovere un futuro sostenibile. La partecipazione di CEMEX è fondamentale perché si occuperà di catturare la CO2 usata come materia prima.

Chi è ENERTRAG:

ENERTRAG è una società di energie rinnovabili con sede a Brandeburgo, Germania. ENERTRAG sviluppa, costruisce, detiene e gestisce impianti di produzione di energia integrati su larga scala in dieci paesi del mondo. Gli stabilimenti di ENERTRAG producono elettricità affidabile e idrogeno green derivanti esclusivamente da vento e sole. Anche nel consorzio Concrete Chemicals preserverà tale ruolo.

Per maggiori informazioni:

Sasol
Ezena Reyneke
Brand and Communications Lead
Sasol ecoFT
Tel.: +27 (82) 776 0855
E-mail: ezena.reyneke@sasol.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d'…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole…

13 Settembre 2023