Comunicati Stampa

La 25a edizione della China Hi-Tech presenta innovazioni eccezionali realizzate da espositori di tutto il mondo

La 25a edizione della China Hi-Tech Fair (CHTF) si sta svolgendo a Shenzhen con un successo senza precedenti sin dalla sua apertura, il 15 novembre 2023.

Con dimensioni dell’esposizione senza precedenti, l’evento riunisce 4.925 espositori da 105 Paesi e regioni geografiche, stabilendo nuovi punti di riferimento nell’ambito delle innovazioni tecnologiche.

Il CHTF International Innovation & Tech Show, punto focale dell’innovazione tecnologica globale, ospita espositori provenienti da 40 paesi e 57 delegazioni. Tra i partecipanti degni di nota figurano, tra gli altri, Serbia, Ungheria, Russia, Austria e Repubblica Ceca, ciascuno dei quali presenta i propri ultimi progressi tecnologici.

Serbia: La delegazione serba, guidata dal Ministero della scienza, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, ha visitato le aziende innovative di Shenzhen e ha espresso entusiasmo per l’espansione della presenza della Serbia nel CHTF. Presentano i risultati di aziende innovative serbe come ATAR, una startup leader nel settore della tecnologia agricola specializzata in soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Ungheria

la delegazione ungherese presenterà auto elettriche prodotte con materiali compositi in fibra di carbonio di livello aerospaziale, aerei sportivi leggeri e sedie a rotelle controllate dalla testa. La delegazione ha già ottenuto ottimi risultati al CHTF di quest’anno e non vede l’ora di partecipare alle edizioni future.

Russia

la delegazione russa presenta le imprese del settore dell’economia digitale. Stanno cercando una più stretta collaborazione con CHTF e hanno invitato CHTF all’industria digitale della Russia industriale (CIPR) 2024.

Austria

la Camera di commercio federale austriaca è composta da cinque aziende high-tech, tra cui Anton Paar SportsTec, AVL, Zumtobel e Colop. Inoltre, otto startup tecnologiche austriache hanno visitato la mostra alla ricerca di opportunità di cooperazione in vari settori, come stoccaggio energetico, piattaforme sanitarie intelligenti, piattaforme di comunità musicali, visualizzazione 3D nel settore immobiliare, sistemi di feedback protesico, robotica automatizzata nell’industria tessile e finanza. tecnologia.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Repubblica Ceca

il padiglione nazionale ceco al CHTF riunisce aziende rinomate come SKODA, LINET Group, Y SOFT ed ECOM per mostrare le loro ultime tecnologie nella produzione automobilistica, dispositivi medici, software di gestione della stampa e strumenti per cromatografia liquida.

Il 25 ° CHTF presenta 681 nuovi prodotti tecnologici e risultati in vari settori. Con oltre 100 delegazioni straniere che partecipano attivamente, CHTF è diventata la principale piattaforma per la cooperazione internazionale all’interno della comunità tecnologica globale. Sia gli espositori che i visitatori esprimono il desiderio di un’ulteriore collaborazione e dello scambio di idee innovative.

Man mano che l’evento continua a svolgersi, promette di essere un catalizzatore per futuri progressi e partnership internazionali.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023