Alla base del progetto DANI c’è il tennista in sedia a rotelle Dani Caverzaschi, 28 anni, nato senza gran parte della gamba destra e con varie malformazioni alla sinistra. Dani gioca nel Wheelchair Tennis Tour della Federazione Internazionale di Tennis (ITF) e parteciperà per la prima volta al secondo Grande Slam™ dell’anno, il Roland-Garros, dal 31 maggio al 4 giugno. Ha inoltre giocato con la squadra nazionale spagnola, che si è classificata seconda, per il secondo anno consecutivo, nella Coppa del Mondo a Vilamoura, in Portogallo, a maggio.
Ampliando l’esperienza e le competenze di Arrow, le due soluzioni introducono un nuovo approccio alla mobilità, in modo integrato, e si avvalgono di tecnologie rivoluzionarie, che coniugano hardware e software evoluti, architettura cloud e analytics per acquisire e studiare i dati. In modo univoco, i dati sono rilevanti per le specifiche esigenze di coloro che sono su una sedia a rotelle o hanno una mobilità limitata.
Le istruzioni di itinerario coniugano dati “live” provenienti da GPS Smart e servizi di public cloud, per fornire informazioni sul precorso “in tempo reale” e a misura di mobilità. Si tratta di una soluzione unica per la comunità dei disabili.
La seconda iniziativa, DataRally, è progettata per gli atleti professionisti in sedia a rotelle e si propone di migliorarne le prestazioni, consentendo loro di ottenere vantaggi agonistici. Finora, Dani ha dovuto fare affidamento sulla propria sensibilità e sull’intuizione per ottimizzare il proprio gioco. Oggi, grazie all’utilizzo di sensori installati sulla sedia a rotelle, sulla racchetta da tennis e di un dispositivo da portare al polso, DataRally consente a Dani e al suo coach di raccogliere e analizzare in tempo reale i dati di ogni partita e sessione di allenamento, per individuare precise aree del suo livello di gioco su cui lavorare.
“Queste soluzioni non sono invasive e non mi rendono più dipendente”, ha dichiarato Caverzaschi, il cui obiettivo è quello di semplificare la disabilità. “Sono io a generare i dati, che vengono poi analizzati, quindi le informazioni mi ritornano attraverso le app, consentendomi di prendere decisioni in modo consapevole. Spetta a me decidere dove andare e cosa fare. Decido io come regolarmi in campo. I dati mi consentono una maggiore scelta, ma anche più libertà e opportunità.”
DANI è un progetto di Edge Computing che avvicina l’elaborazione e la conservazione dei dati alla loro origine. Ogni tecnologia viene sviluppata dai ricercatori del Graduate Programme di Arrow: giovani collaboratori che, come Dani, sono ventenni e nativi digitali.
Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…
EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…
Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…
Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen". Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…