Comunicati Stampa

Leonardo confermata nella “Climate A List” dell’organizzazione internazionale CDP

Leonardo viene confermata, per il secondo anno, all’interno della “Climate A List 2021” dell’organizzazione no profit internazionale CDP (ex Carbon Disclosure Project)

la lista che include le società leader a livello mondiale – sulle oltre 13.000 analizzate – nel contrasto al cambiamento climatico, stilata sulla base di informazioni su impatti, rischi e opportunità legati all’ambiente, richieste da oltre 590 investitori, che rappresentano 110 trilioni di US dollari di asset gestiti.

La conferma sul gradino più alto della valutazione di CDP premia il continuo impegno e le azioni messe in atto da Leonardo per la riduzione delle emissioni, la mitigazione dei rischi legati al cambiamento climatico e la transizione verso un’economia low carbon, in particolare attraverso la ricerca e l’implementazione di soluzioni innovative: tra queste, i materiali avanzati, lo sviluppo di tecnologie di propulsione ibrido-elettrica e i sistemi di controllo del traffico per una mobilità aerea più sostenibile, le soluzioni per l’osservazione e il monitoraggio satellitare della Terra, la virtualizzazione di prodotti e servizi.

In aggiunta, Leonardo ha avviato iniziative per ridurre le emissioni derivanti dai processi industriali e i relativi costi, tra cui l’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili (100% in Italia e Regno Unito), lo studio di un programma per aumentare l’auto-produzione energetica da fonti rinnovabili, i test per la sostituzione del gas serra SF6, l’estensione dell’illuminazione LED e la riqualificazione degli edifici per aumentarne l’eco-efficienza. Leonardo ha fissato infatti l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 (scope 1 e 2) del 40% al 2030. 

Articoli correlati

Piano strategico Be Tomorrow

La sostenibilità trova ampio spazio nel piano strategico Be Tomorrow – Leonardo 2030, che pone al centro l’innovazione, la digitalizzazione nella produzione e nell’offerta, considerando il business, la governance, gli impatti sociali e i fattori ambientali in una prospettiva di lungo periodo e in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030. 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

La conferma nella fascia più alta della valutazione di CDP consolida ulteriormente la crescita di Leonardo sul piano della sostenibilità, aggiungendosi ai riconoscimenti ottenuti dalla Società negli ultimi due anni: l’inserimento tra le aziende leader nei Dow Jones Sustainability Indices con l’ottenimento del punteggio più alto del settore Aerospace & Defense, il posizionamento nella fascia A del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International, l’inclusione nel Gender Equality Index di Bloomberg e la riconferma del ruolo di Global Compact LEAD delle Nazioni Unite, nonché un migliore posizionamento nei principali rating ESG.

​Per maggiorni informazioni consultare il sito di Leonardo Read More 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023