Comunicati Stampa

Il Cagliari premiato al Social Football Summit

Il Cagliari Calcio è stato premiato a Roma con l’Impact Award nell’ambito del Social Football Summit 2022, evento internazionale sulla Football Industry tenutosi nella suggestiva cornice del Chiostro del Bramante.

 

Il premio Impact Award è stato assegnato al Club rossoblù da Italiacamp, organizzazione che lavora con grandi realtà pubbliche e private per sviluppare progetti di impatto sociale, in virtù “della costruzione di una strategia di sostenibilità integrata”, spiega Leo Cisotta, Marketing & Business Development Director Italiacamp, “capace di portare valore al proprio territorio e a tutti gli stakeholder, esempio tangibile di come generare impatto positivo – sociale ed economico – sia oltre che una responsabilità, anche una leva strategica per le stesse società di calcio. Questo premio è il riconoscimento del percorso intrapreso dal club nella convinzione di come lo sport sia una di quelle Industry che può giocare un ruolo da protagonista grazie alla sua naturale vocazione a creare condivisione, socialità, comunità”.

 

Motivazioni

Decisivi, come si legge nella motivazione ufficiale, “l’impegno in programmi e progetti ad impatto sociale ed ambientale volti al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU, che coinvolgono i tifosi e tutte le categorie di stakeholder. Il club rappresenta un esempio virtuoso dell’ecosistema calcistico che ha sviluppato negli anni un processo strutturato di impact management con professionisti interni dedicati, un piano d’azione orientato all’impatto oltre che una attività di comunicazione trasparente dei risultati raggiunti grazie alla redazione del Bilancio di Sostenibilità.

Questo impegno, oltre a essere di grande valore per i beneficiari delle diverse iniziative, ha generato valore anche per il club che ha visto nello scorso anno crescere il proprio indice di Brand Reputation.” Infatti, l’analisi che ha visto il club vincitore ha considerato unitamente alle azioni realizzate, anche il valore dell’indice di reputation elaborato da Zwan nel 2021. Il club, infatti, ha avuto nel 2021 un incremento del +12,26% rispetto al 2020, secondo per l’Italia solo all’Atalanta che mette in evidenza quanto lo sviluppo di una strategia e la corretta comunicazione favoriscano una migliore percezione dei risultati e influisca positivamente sulla brand reputation.

Il Cagliari – si legge ancora nella motivazione ufficiale – rappresenta quindi l’esempio di quanto l’impegno nella pianificazione, gestione e valutazione di processi ad alto impatto positivo sia oltre che una responsabilità a cui i club sono chiamati per loro stessa natura, una leva strategica di valore per le stesse società calcistiche”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

 

Cagliari Calcio

“Questo è un riconoscimento che ci rende orgogliosi e onorati perché rende merito a quanto il Club fa da anni in termini di modello sostenibile d’impresa”, racconta la Responsabile CSR, Eventi e SLO del Cagliari Calcio Elisabetta Scorcu. “Grazie a una proprietà e una dirigenza estremamente sensibili ai temi della sostenibilità, dell’inclusione e dell’uguaglianza, abbiamo costruito tanti progetti che si evolvono in modo integrato all’interno nel territorio: tra gli altri, quelli contro omo-, bi- e trans-fobia e quelli su mobilità sostenibile, tutela dell’ambiente e lotta agli sprechi, quindi “Scuola di tifo” e “Casteddu4Special”.

Iniziative in sinergia con gli stakeholder locali e non solo, che dal 2021 hanno nel nostro manifesto d’intenti #BeAsOne una stella polare in grado di dare ulteriore forza e struttura a tutto ciò che portiamo avanti. Il Cagliari non è una semplice società calcistica: rappresenta una Terra e un Popolo e tutte le loro prerogative, per questo ha il dovere di essere concretamente dentro ogni dinamica affiancando le comunità per costruire il mondo che verrà”.

 

Fonte Cagliari Calcio

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023