Comunicati Stampa

Software di progettazione impiantistica e layout di fabbrica per chi opera nel settore delle energie rinnovabili

Sostenere i progetti di energia rinnovabile con un software di pianificazione 3D accessibile è al primo posto nell’agenda di CAD Schroer. Con M4 PLANT, i progettisti che operano in questo settore hanno la possibilità di utilizzare un software 3D ad alte prestazioni che si adatta a tutte le esigenze nella costruzione di impianti e nella pianificazione della fabbrica.

Per impianti e fabbriche rispettose dell’ambiente
La limitazione del riscaldamento globale e la crescente consapevolezza di come sta cambiando l’ambiente in cui viviamo sono i motori per l’uso crescente di nuove tecnologie ecologiche e l’uso più efficiente delle fonti di energia rinnovabile. “La questione della protezione dell’ambiente ci sta a cuore. Per questo vogliamo dare il nostro contributo e aiutare le aziende che operano nel settore delle energie rinnovabili a realizzare i loro progetti ancora più velocemente e con una qualità superiore attraverso l’uso del nostro software e la consulenza dei nostri esperti”, dice Michael Schroer, amministratore delegato di CAD Schroer. “Ogni azienda è invitata a testare M4 PLANT gratuitamente. Coloro che hanno bisogno di supporto per i primi passi lo riceveranno gratuitamente tramite il sostegno dei tecnici della nostra azienda”.

Pianificazione 3D ad alte prestazioni di impianti di grandi dimensioni
Gli impianti di energia rinnovabile richiedono spesso grandi spazi. Con M4 PLANT, i progettisti hanno a disposizione un software 3D con il quale le dimensioni o le distanze sono irrilevanti. Il software è stato progettato in modo tale da poter progettare in modo efficiente impianti complessi e completi. Inoltre, il software è in grado di elaborare dati come le variazioni altimetriche di un terreno e di incorporarli nel progetto 3D.

Tenere sempre d’occhio il futuro
Oltre alle ampie funzionalità presenti in M4 PLANT, il software fornisce alle aziende un collegamento diretto alle applicazioni di realtà aumentata e virtuale (AR e VR). Questo significa che il progetto 3D può essere esportato direttamente da M4 PLANT nel formato appropriato e visualizzato con uno dei visori VR o AR, che fanno parte della gamma di prodotti sviluppata e commercializzata da CAD Schroer.

“M4 PLANT è già utilizzato da alcuni nostri clienti per la progettazione di impianti di energia rinnovabile. Siamo felici di sostenere nuove aziende attraverso l’uso del nostro software e del nostro know-how per realizzare sempre più progetti di energia rinnovabile”, dice Michael Schroer.

Sconto M4 PLANT per progetti di energia rinnovabile >>

Riguardo CAD Schroer

Articoli correlati

Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni software per la digitalizzazione e l’ingegneria, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad aumentare la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico ed il suo indotto, il settore energetico ed i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, per la progettazione di impianti e per la gestione dei dati. I clienti in più di 39 paesi si affidano a M4 DRAFTING, M4 PLANT, M4 ISO e M4 P&ID FX per avere un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, in modo tale da tagliare i costi e migliorare la qualità.

Il portafoglio prodotti di CAD Schroer comprende anche soluzioni come i4 AUGMENTED REVIEW, i4 AUGMENTED CATALOG o i4 VIRTUAL REVIEW, che permettono di trasferire i dati CAD direttamente nella realtà aumentata (AR) o virtuale (VR). Inoltre CAD Schroer lavora a stretto contatto con i suoi clienti per creare soluzioni AR/VR o IoT (Internet delle cose, acronimo dell’inglese Internet of Things) personalizzate.

Contatti
Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 11
47447 Moers
Germania

Sito web: www.cad-schroer.it
Email: marketing@cad-schroer.com

Telefono:

Italia: +39 02 49798666
Germania: +49 2841 9184 0
Svizzera: +41 43 495 32 92
Regno Unito: +44 1223 850 942
Francia: +33 141 94 51 40
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023