Comunicati Stampa

BREMBO E GOLD PHOENIX UNISCONO LE FORZE: NASCE UN NUOVO LEADER NELLA TECNOLOGIA DEI MATERIALI DI ATTRITO

La joint venture darà vita al primo sito produttivo di Brembo interamente dedicato alla produzione su larga scala di innovative pastiglie freno per l’aftermarket

Stezzano (BG), 25 Luglio 2022 – Brembo e Gold Phoenix hanno firmato un accordo di joint venture paritetica, soggetto ai consueti adempimenti locali e di antitrust, formando Shandong BRGP Friction Technology Co., Ltd. La nuova società darà vita al primo stabilimento produttivo Brembo completamente dedicato alla produzione su larga scala di innovative pastiglie freno per il mercato aftermarket.
La nuova società unisce la leadership di Brembo nei sistemi frenanti con le soluzioni ad alto valore tecnologico di Gold Phoenix e punterà su prodotti innovativi e di qualità superiore, soprattutto in termini di prestazioni, comfort, durata e sostenibilità, con l’intento di anticipare le sfide dell’elettrificazione e della guida autonoma.
La joint venture servirà tre segmenti principali, auto, veicoli commerciali leggeri e pesanti, per cogliere le nuove opportunità che nasceranno dalla crescita del mercato di riferimento.

Nel 2020, infatti, si contavano oltre 1,23 miliardi di veicoli in circolazione a livello globale.

Secondo le stime di Brembo elaborate sulla base dei dati di IHS Markit, questo numero crescerà di oltre il 10% entro il 2026 e di oltre il 18% entro il 2030, raggiungendo circa 1,46 miliardi di unità1. Inoltre, la quota di veicoli più vecchi è destinata ad aumentare, generando un impatto significativo per il settore aftermarket, dato che queste auto hanno bisogno di maggiore manutenzione e componenti di ricambio.

“Abbiamo avviato una partnership strategica e di lungo periodo con un Gruppo leader nella produzione di componenti frenanti ad alta tecnologia. Il nostro obiettivo è l’integrazione verticale delle nostre soluzioni” – ha dichiarato Roberto Caravati, Brembo Aftermarket Chief Operating Officer – “Grazie a questa joint venture, Brembo consolida il proprio posizionamento nel settore aftermarket, rafforzando lo sviluppo di pastiglie freno in linea con la nuova mission di essere un solution provider. Tutto questo a beneficio dei nostri partner lungo la filiera e degli appassionati di auto che scelgono di affidarsi al nostro brand per avere massima qualità e prestazioni.”

“Siamo molto orgogliosi di poter stringere questa partnership con Brembo, azienda con un’esperienza senza pari nel mondo dei sistemi frenanti a livello globale.” – ha sottolineato Peng Sun, CEO di Gold Phoenix – “Unendo le nostre competenze industriali e tecnologiche, lavoreremo insieme per costruire un’impresa che possa affermarsi come leader di mercato. Grazie a una struttura e un team dedicati, la nuova società potrà concentrarsi sull’innovazione di prodotto, per sviluppare e fornire ai clienti le migliori soluzioni”.

Shandong BRGP Friction Technology Co., Ltd sarà operativa dall’inizio del 2023 a Jinan, la
capitale della provincia di Shandong, nella Cina orientale. L’operazione prevede da parte delle
due società un investimento complessivo pari a circa 35 milioni di euro per i prossimi 3 anni.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Brembo SpA

Brembo SpA è leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli. È fornitore dei costruttori più prestigiosi a livello mondiale – di autovetture, motocicli e veicoli commerciali – di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore racing.
Brembo ha inoltre un’indiscussa supremazia nel settore sportivo con oltre 500 campionati mondiali vinti sino a oggi. L’azienda opera in 15 Paesi di 3 continenti, con 29 siti produttivi e sedi commerciali, contando sulla collaborazione di oltre 12.200 persone. Di queste, circa il 10% sono ingegneri e specialisti di prodotto che lavorano nella ricerca e sviluppo. Il fatturato 2021 è pari a € 2.777,6 milioni (31/12/2021). Brembo è proprietaria dei marchi commerciali Brembo, AP, AP Racing, Breco, Bybre, J.Juan, Marchesini e SBS Friction.

Per Informazioni: Roberto Cattaneo – Chief Communication Officer Brembo SpA
Tel. +39 035 6052347 @: roberto_cattaneo@brembo.it
Daniele Zibetti – Corporate Media Relations Brembo SpA
Tel. +39 035 6053138 @: daniele_zibetti@brembo.it

Gold Phoenix

Shandong Gold Phoenix Co., Ltd. è un’azienda nazionale, quotata alla Borsa di Shanghai dal 6 aprile 2017, leader nella progettazione, collaudo, produzione e commercializzazione, tra l’altro, di sistemi frenanti, pastiglie e materiale di attrito per il primo equipaggiamento e l’aftermarket, per applicazioni su autovetture, motocicli, veicoli commerciali e ad alte prestazioni e treni. Oggi l’azienda ha un’offerta di oltre 6.000 pastiglie e ganasce per freni e più di 4.300 dischi freno. Questa gamma di prodotti copre quasi tutte le applicazioni richieste dal mercato globale. Il fatturato 2021 è stato di $ 218,5 milioni (31.12.2021).

Per informazioni: Jinjin Zhang – Segretario del board Gold Phoenix
Tel. +86 0534-2119967 @: ad@chinabrake.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023