Comunicati Stampa

EIT Manufacturing: bando BoostUp! 2022

EIT Manufacturing ha lanciato il concorso BoostUp! 2022 con l’obiettivo di riunire la prossima generazione di innovatori europei del settore manifatturiero e di mettere in evidenza i nuovi casi d’uso della tecnologia.

Il concorso è aperto alle startup che hanno dimostrato l’utilità di una loro soluzione attraverso la collaborazione con una grande azienda manifatturiera, sia attraverso un progetto pilota che una proof-of-concept.

Il concorso si rivolge in particolare alle startup con soluzioni che rientrano in uno dei settori di punta di EIT Manufacturing:

  • Flexible Production Systems for Competitive Manufacturing
  • Low Environmental Footprint Systems & Circular Economy for Green Manufacturing
  • Digital & Collaborative Solutions for Innovative Manufacturing Ecosystems
  • Human-machine co-working for socially sustainable manufacturing

Fino a 8 startup riceveranno un premio in denaro di 20.000 euro per accelerare la scalabilità della loro soluzione. Inoltre, verrà assegnato un premio in denaro di 5.000 euro alla startup più votata proveniente da un Paese RIS e alla startup a guida femminile più meritevole.

Alle le prime 8 startup vincitrici che non hanno un contratto in corso con EIT Manufacturing, verrà fornito un pacchetto personalizzato di accesso al mercato e ai finanziamenti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

I criteri di eleggibilità per i candidati sono i seguenti:

  • l’azienda deve essere stata fondata nel 2017 o successivamente
  • la soluzione offerta deve presentare un Livello di Maturità Tecnologica 7 o superiore, rientrante in uno dei settori di punta di EIT Manufacturing
  • conclusione di un progetto pilota tra il 31 luglio 2021 e il 31 luglio 2022 con un’azienda manifatturiera
  • l’azienda deve disporre di un team dedicato a tempo pieno (almeno 2 persone), con sede centrale in un Paese UE o associato a Horizon Europe
  • ricavi commerciali pari o inferiori a 5 milioni di euro dalla data della costituzione legale

La giornata finale di BoostUp! si terrà ad Atene, il 7 ottobre 2022, con un’esclusiva serata di networking e matchmaking in cui le 20 startup finaliste potranno incontrare esperti internazionali, dirigenti aziendali e investitori.

La scadenza per presentare le proposte è il 31 luglio 2022.

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023