Comunicati Stampa

Intelligenza Artificiale: al via la nuova Open Call di BonsAPPs

BonsAPPs ha lanciato un nuovo bando alla ricerca di aziende che vogliano migliorare i propri prodotti, servizi o catene del valore.

BonsAPPs è un progetto Horizon 2020 che mira ad aiutare le PMI nel loro processo di digitalizzazione, utilizzando la piattaforma “Bonseyes Marketplace”, che offre una vasta gamma di servizi modulari. BonsAPPs è in linea con la strategia della Commissione europea per la costruzione di un ecosistema di eccellenza in grado di sostenere lo sviluppo e l’adozione dell’AI in tutta l’UE.

In particolare, il bando è alla ricerca di talenti nel campo dell’IA per sviluppare, integrare e applicare una soluzione Edge AI, attraverso l’utilizzo degli strumenti e dei servizi del Bonseyes Marketplace.

candidati ideali sono PMI interessate ad implementare una soluzione Edge AI, che presentino uno dei seguenti livelli di maturità:

  • PMI AI AWARE – con l’obiettivo di trovare una soluzione basata sull’AI per la propria azienda
  • PMI AI READY – con risorse di sviluppo scarse o nulle per l’ambito di applicazione e l’implementazione della soluzione AI
  • AI COMPETENT SMEs – con risorse e budget limitati, alla ricerca di un canale di innovazione collaborativa per un nuovo Proof of Concept per scalare le proprie risorse interne

La proposta ideale dovrebbe:

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
  • Rappresentare un caso d’uso ad alto potenziale per lo sviluppo di soluzioni Edge e Applicazioni AI a basso costo e altamente scalabili
  • Utilizzare i servizi e le risorse dell‘AI Marketplace di Bonseyes per sviluppare soluzioni di Edge AI
  • Dimostrare la disponibilità di dati di buona qualità (preferibilmente commerciali)
  • Rappresentare il team che sarà in grado di guidare lo sviluppo e l’integrazione della soluzione con i fornitori esterni (talenti AI e fornitori HPC) durante il programma di supporto di 6 mesi
  • Dimostrare che la soluzione può essere applicata in altri settori industriali/processi di potenziali utenti finali

Sarà possibile ricevere un massimo di 74.000 euro per lo sviluppo di una soluzione AI. Il finanziamento coprirà i costi necessari per partecipare al programma di 6 mesi e un voucher per coinvolgere esperti esterni di AI e fornitori di HPC. Inoltre, i talenti selezionati diventeranno utenti certificati della Piattaforma Bonseyes Marketplace, potendo, così, ottenere i diritti per riutilizzare e commercializzare soluzioni AI. Infine, alcuni mentori del business legato all’intelligenza artificiale forniranno supporto per contribuire allo sviluppo di una strategia di business a partire dai risultati del progetto.

La scadenza per presentare le domande è il 2 novembre 2022.

 

Per maggiori informazioni vai al sito di BonsAPPs

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023