Blockchain: è una struttura di dati in cui le informazioni digitali vengono registrate su blocchi concatenati tra loro in ordine cronologico. Il contenuto dei blocchi, cioè i dati che sono registrati su di essi, è immodificabile. Ogni unità registrata su questi blocchi, potrebbe contenere cripto valuta o NFT.
Per la natura non modificabile di questi blocchi, la tecnologia blockchain è ritenuta particolarmente sicura per il salvataggio di informazioni sensibili o di valore. Come ad esempio una collezione di NFT o le cripto valute.
È una cosa piuttosto complessa, di cui anche noi non conosciamo bene il funzionamento, ma in effetti non ci interessa molto il funzionamento tecnico (del resto usiamo abitualmente gli smartphone, ma non ci interessa capirne tecnicamente il funzionamento).
La Blockchain è quindi un insieme di tecnologie, in cui il registro è strutturato come una catena di blocchi contenenti le transazioni e il consenso è distribuito su tutti i nodi della rete. Tutti i nodi possono partecipare al processo di validazione delle transazioni da includere nel registro.
Le applicazioni sono tante, le potenzialità sono enormi, in gran parte ancora da esplorare e non solo in specifici settori merceologici. Nonostante le aspettative mediatiche, e le interessanti caratteristiche, vien da chiedersi quali possano essere effettivamente gli ambiti di applicazione di questa tecnologia, quali i settori che meglio possono sfruttare i benefici e le proprietà rivoluzionare della Blockchain.
Diverse aziende di tutto il mondo hanno iniziato a sperimentare soluzioni Blockchain. E sono emersi con più chiarezza gli ambiti di applicazione e le piattaforme di soluzioni e sviluppo. Tuttavia, non è sempre chiaro in quali modi la Blockchain possa migliorare i processi esistenti, né come questa tecnologia possa abilitare nuove opportunità e modelli di business.
Attualmente il settore più avanzato è sicuramente quello della Finanza & Assicurazioni, che si è attivato per primo per rispondere alla minaccia dei Bitcoin e che si sta già muovendo verso una fase di sviluppo applicativo dei progetti.
Attualmente sono partiti diversi progetti e applicazioni in ambito Agrifood, Advertising, Logistica e perfino Pubblica Amministrazione.
Nelle prossime settimane approfondiremo ambiti di applicazione, progetti e applicazioni esistenti.
Ercole Palmeri: Innovation addicted
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…