Articoli

Biodiversità: Mail Boxes Etc. sceglie 3Bee per un progetto tecnologico misurabile a tutela della biodiversità

MBE Worldwide S.p.A. (“MBE”) e 3Bee hanno avviato una collaborazione per dare vita all’Oasi MBE, un progetto misurabile di tutela degli impollinatori e della biodiversità, concretizzando il proprio impegno per proteggere l’ambiente.  

L’Oasi MBE è uno spazio fisico e virtuale distribuito in tutta Italia che ha l’obiettivo di monitorare e salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità, costituito da molteplici colonie di api che necessitano di protezione.

MBE ha adottato il primo alveare di biomonitoraggio che andrà a osservare lo stato di salute di oltre 300.000 api, per tutela della biodiversità. L’obiettivo è di andare a proteggere e monitorare ulteriori 500.000 api entro un anno e conseguire un importante impatto sull’ambiente.

Per espandere efficacemente l’Oasi, MBE intende fare community con i propri Clienti e sensibilizzarli rispetto a questo importante tema. Ecco perché i Clienti Business aderenti al programma di rewarding MBE Privilege potranno destinare parte dei punti accumulati per adottare le api o gli alberi nettariferi all’interno dell’Oasi MBE, contribuendo in maniera concreta alla tutela della biodiversità tramite la tecnologia. Ogni adozione avrà durata di un anno, sarà geolocalizzata e potrà essere monitorata costantemente tramite App.  Inoltre, nel rispetto delle api e a seconda del tipo di adozione scelta, il Cliente potrà selezionare la tipologia di fioritura e quindi ricevere una piccola parte del miele prodotto.

Giuseppe Filosa, Country Manager MBE Italia

“Il progetto di tutela degli impollinatori all’interno dell’Oasi MBE, è un punto di partenza di grande importanza nel percorso che abbiamo intrapreso verso una sempre più alta sensibilizzazione sul tema della sostenibilità ambientale. Il nostro obiettivo è quello di proteggere, entro un anno, 800.000 api in totale con l’obiettivo di contribuire al più grande progetto di studio su api e biodiversità, che è in forte declino. Per raggiungere questo traguardo coinvolgeremo, grazie al nostro programma di rewarding MBE Privilege, la vasta clientela di Mail Boxes Etc., composta, per la maggioranza, da PMI, sempre più sensibili alle tematiche ambientali.”.

Vittoria Ghirlanda, ESG Program Manager MBE Worldwide

“Noi di MBE siamo molto orgogliosi di far parte del progetto 3Bee. Siamo un Gruppo con una forte presenza territoriale e, in quanto tale, siamo consapevoli che quello che possiamo generare non è solamente un grande impatto economico, ma anche un importante sviluppo sociale e ambientale. La collaborazione con 3Bee rappresenta un primo passo nella costruzione di un percorso di sostenibilità di Gruppo il cui obiettivo è dare vita a progetti che possano concretamente portare effetti benefici per le comunità e il territorio. La perdita di biodiversità è una delle emergenze più evidenti e pensiamo che grazie alla nostra community, con la quale condividiamo valori e impegno, possiamo davvero fare la differenza e lasciare la nostra impronta in questa importante sfida.”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Francesca Colaci, Impact Account Manager di 3Bee

“Siamo felici di lavorare al fianco di MBE per la realizzazione di un progetto misurabile a tutela degli impollinatori e della biodiversità. Grazie al contributo attivo della community MBE sarà possibile espandere l’Oasi MBE attraverso l’adozione di alveari di biomonitoraggio e la piantumazione di alberi nettariferi. Un’iniziativa attraverso la quale andremo a generare un impatto positivo sull’ambiente grazie alla tecnologia e, con il prezioso contributo della community MBE, potremo raggiungere risultati sempre più significativi.”.

Il progetto Oasi MBE è sostenuto dalla tecnologia di monitoraggio più avanzata per garantire trasparenza e tracciabilità di ogni azione. Sulla pagina web dell’Oasi MBE si potrà consultare la mappa in tempo reale degli alveari monitorati protetti e i risultati ottenuti in termini di impatto ambientale, il tutto nella massima trasparenza.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023