Comunicati Stampa

Aphorism entra nel futuro: online il nuovo sito web

Aphorism è il sito pioniere della neo-letteratura italiana in rete, da ventuno anni online. Ospita migliaia di autori scrittori, aforismi, poesie, racconti e recensioni di libri. Dopo un anno di lavori la nuova versione è pronta: più veloce, facile, completa.

Il tempo è volato in fretta: sono passati 21 anni da quando Aphorism è andato online. Da quel 22 gennaio 2001 Aphorism ha raggiunto traguardi importanti, ha promosso iniziative culturali dal vivo e in rete, pubblicato libri e curato collane. Molti talenti sono stati formati e tanti autori famosi sono stati archiviati dalla Redazione, ma è difficile spiegare anni di storia in poche righe. Proviamo a far parlare qualche numero: il sito conta oltre 2.700 autori, più di 73.000 testi tra aforismi, racconti e poesie, 1.000 libri recensiti, milioni di visite e su Facebook e ha superato i 110.000 follower.

Ventunesimo compleanno

Nel 2021 – in occasione del ventesimo compleanno – la Redazione ha annunciato l’inizio dei lavori per un sito completamente nuovo. Dopo un anno la promessa è stata mantenuta grazie al team di eccellenza che ha lavorato sul restyling totale di un sito storico per la neo-letteratura in rete.

Aphorism ha un’impostazione ben precisa che ha mantenuto nel tempo, anche in questa ultima versione: ogni autore può creare gratis un profilo personale e inserire aforismi, poesie, racconti e recensioni di libri. Con questa coerenza mai tradita Aphorism è diventato un punto di riferimento per chi ama leggere e scrivere.

Rinnovare Innovando

Cosa è cambiato?

La grafica e l’impostazione delle pagine sono state completamente rivoluzionate. La nuova home page ha un formato esteso che facilita la lettura e la rotazione dei testi ospitati, aumentando quindi la visibilità e il numero di autori che ogni giorno arricchiscono la pagina principale del sito. L’altro cambiamento notevole è nella tecnologia usata per sviluppare il sito:

  • nella nuova versione le ricerche sono più precise e rapide,
  • i tempi di caricamento delle pagine sono drasticamente ridotti e
  • tutti i contenuti sono ottimizzati per una corretta visualizzazione su qualsiasi dispositivo (pc, notebook, smartphone e tablet).

Quali altri vantaggi saranno disponibili sul nuovo sito per gli autori e i visitatori?

  • procedura di iscrizione ridisegnata e semplificata
  • nuova area riservata con tutorial e menu per caricare i propri testi
  • funzioni di ricerca più efficaci grazie al nuovo sistema di filtri, tag e categorie
  • schede dei libri più ricche e complete con la possibilità di acquisto diretto su Amazon
  • newsletter riorganizzata e con un nuovo sistema di invio
  • possibilità di aggiungere il proprio consiglio di lettura anche su libri già recensiti

Aphorism mantiene salda la volontà di promuovere gli autori della Scuderia, protagonisti del sito, rendendoli più riconoscibili con una scheda pubblica diversa da quella degli autori celebri.

L’obiettivo è dare spazio e visibilità a tutti gli autori che desiderano far parte della comunità, far conoscere i propri contenuti e contribuire alla crescita del sito anche attraverso la condivisione con visitatori e altri iscritti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Il Team di Aphorism

Oltre al team di Ehiweb, l’Internet Service Provider italiano che sostiene economicamente e tecnologicamente il progetto, sono stati coinvolti Simone Montanari (esperto di web design e user experience), la graphic & visual designer Roberta Tafuri e gli specialisti SEO Tatiana Schirinzi e Andrea Chiga. Queste figure professionali hanno progettato un nuovo corso di Aphorism per migliorare l’indicizzazione del sito sui motori di ricerca e consolidare il suo posizionamento.

In occasione del lancio del nuovo sito, undici anni dopo il precedente restyling, il direttore di Aphorism Luigi De Luca esprime la sua soddisfazione: “Aphorism è una ricchezza di tutti, è uno spazio libero, gratuito e indipendente per esprimere la propria creatività. Tanti anni fa abbiamo creato qualcosa di utile e lo abbiamo fatto diventare qualcosa di importante, per noi e per la comunità di scrittori e lettori che crede in questo progetto. Venti anni online sono già tanti e questo è solo un nuovo inizio”.

https://www.aphorism.it/

Un nostro commento sul comunicato stampa

Quando abbiamo ricevuto il comunicato stampa di Aphorism, ci siamo chiesti se potevamo pubblicarlo in un blog fortemente orientato sui temi dell’innovazione.

Il nostro Blog cerca di entrare nel merito dei metodi, dei processi, sia da un punto di vista teorico / contenuti che da un punto di vista pratico, riportando esempi e best practice, casi di successo, follower ecc.. Quindi anche comunicati stampa relativi a nuovi prodotti, eventi, bandi di finanziamento, premiazioni: se questi rappresentano esempi validi e significativi.

Abbiamo quindi letto il contenuto del comunicato, abbiamo visitato il sito web e abbiamo valutato il processo di rinnovo positivamente.

Il rinnovo tecnologico, l’organizzazione, i ruoli, il processo di gestione e elaborazione dei contenuti mostrano una propensione all’innovazione, e una maturazione che è avvenuta negli anni. Aphorism dimostra che la cultura e la letteratura può rinnovarsi nella comunicazione sia nella forma che nei contenuti,

Redazione BlogInnovazione.it


Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023