Comunicati Stampa

European Research and Innovation Days 2022 – Evento online, 28-29 settembre 2022

Il 28 e 29 settembre si terranno gli European Research and Innovation Days 2022.

L’evento, organizzato annualmente dalla Commission Europea, ha l’obiettivo di riunire ricercatori, imprenditori, politici e persone comuni per discutere e plasmare il futuro del mondo di R&I in Europa e oltre.

L’edizione 2022 si concentrerà sulla nuova Agenda europea per l’innovazione, l’Anno europeo della gioventù, la ricchezza della creatività culturale europea, le Missioni di Horizon Europe e molto altro. Inoltre, verrà lasciato spazio alle opportunità di networking e matchmaking tra i partecipanti.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi.

Articoli correlati

EU R&I DAY 2022: Arti e benessere – 29 settembre 2022, ore 10.00-10.45

Nell’ambito dell’evento Research & Innovation Days 2022, il 29 settembre, dalle 10.00 alle 10.45, si svolgerà la sessione “The power of the Arts for people’s well -being“. I relatori illustreranno come le arti possano avere un importante impatto a livello sociale ma, soprattutto, per il benessere delle persone, come dimostrano i progetti ARTIS, Art&Well-being and CultureForHealth.

I partecipanti all’evento avranno modo di esplorare le nuove opportunità del settore, di comprendere il contributo europea alla ricerca in questo settore e di condividere visioni ed esperienze.

Fonte First ART-ER 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023