Portale Solostelle – la tua guida nel mondo dell’intrattenimento

Solostelle è un portale internazionale su film, serie TV e stelle che da anni aiuta a non perdersi il meglio del mondo dell’intrattenimento.
Ami il cinema?
Segui le star?
Vuoi semplicemente sapere cosa vale la pena guardare adesso?
Allora sei arrivato nel posto giusto. Nel corso degli anni si è formata attorno al portale un’intera comunità di cinefili che apprezza le recensioni oneste senza abbellimenti.
Il team di solostelle.com è composto da persone che vivono di cinema. Si addormentano pensando al nuovo film di Nolan e si svegliano con la voglia di discutere l’ultimo episodio della serie preferita. Quando esce il trailer di un nuovo film Marvel, conoscono già tutti i retroscena. Perdere un film dal programma del Festival di Cannes per loro è impensabile. E quale serie Netflix rinnoverà e quale chiuderà spietatamente, lo sentono a pelle.
La redazione non conosce la parola “giorno libero”. Il mondo del cinema non dorme mai: a Hollywood consegnano l’ennesimo premio, in Corea girano un nuovo k-drama che farà esplodere internet, e da qualche parte in Europa un giovane regista sta creando un capolavoro di cui presto parlerà tutto il mondo.
Nella sezione film c’è assolutamente tutto. Vuoi sapere se vale la pena spendere un sacco di soldi per un biglietto per il nuovo “Dune” ? Prego. Ti interessa un film d’arte che danno in due sale di tutta la città? Anche quello lo trovi. Hai bisogno di qualcosa per tutta la famiglia per venerdì sera, che interessi a tutti? Pure quello c’è.
La cosa principale è che gli autori non raccontano solo “di cosa parla il film”. Spiegano perché “Il Padrino” è ancora attuale, mentre l’ennesimo blockbuster sui supereroi con un budget di mezzo miliardo è fallito miseramente. Cosa distingue il genio dall’artigiano. Perché Meryl Streep è Meryl Streep, e non semplicemente “un’altra attrice”.
E le storie dal set? Come Tom Cruise ha rischiato ancora una volta la vita per una bella inquadratura (sul serio, quest’uomo è immortale o cosa?), perché metà degli attori di “Game of Thrones” piangeva leggendo la sceneggiatura del finale, o che storia divertente è successa sul set di “Deadpool”. Leggi e capisci: il cinema non è solo bella immagine, ma anche un sacco di lavoro, nervi e a volte vere e proprie imprese eroiche.
Le serie oggi sono il nuovo grande cinema. Netflix sforna novità come una catena di montaggio, HBO continua a stupire con la qualità, Apple TV+ dimostra che i soldi contano molto, mentre le altre piattaforme cercano di non rimanere indietro. In questo oceano di contenuti è facile annegare. Ma gli autori di Solostelle sanno cosa vale davvero il tempo e cosa è meglio saltare.
La sezione sulle star non sono pettegolezzi da stampa rosa. Nessuno racconterà di “gravidanze segrete” o “divorzi scandalosi”; basandosi su una foto sfocata. Solo informazioni verificate: chi esce con chi (se lo dicono loro stessi), quali progetti pianificano, chi ha litigato con i produttori e perché. Tutto con rispetto per le persone, non per click economici.
È particolarmente bello quando il portale racconta di nuovi volti: quegli attori e registi che oggi non conosce nessuno, ma domani diventeranno stelle. È piacevole poter dire poi: “Io leggevo di lui quando non era ancora nessuno!”
Il portale non si limita a ripetere le notizie, spiega le tendenze. Perché all’improvviso tutti sono impazziti per il cinema coreano? Da dove è nata la moda dei remake? Come influenza TikTok i film che guardiamo? Come può una campagna di marketing trasformare un film mediocre in un successo o seppellire un potenziale capolavoro?
Il sito funziona velocemente e comodamente. Non devi aspettare che si carichino le foto, non devi penare con un'interfaccia scomoda. Si legge facilmente dal telefono come dal computer. Le notizie compaiono ogni giorno perché nel mondo del cinema succede sempre qualcosa.
Solostelle è quell’amico esperto che ti dirà sempre cosa guardare nel weekend, ti racconterà una storia interessante sul tuo attore preferito e sicuramente non ti consiglierà schifezze totali. Per chi apprezza il buon cinema e vuole rimanere aggiornato: il posto ideale.