義大利管理工程學會 (AiIG) 全國會議,題為“人工智慧如何改變經濟系統、組織和社會”

年度科學會議 ailg

巴勒莫主辦了義大利管理工程協會(AiIG)第 35 屆全國會議,題為「人工智慧如何改變經濟系統、組織和社會」。

10 年 11 月 2024-XNUMX 日 – 巴勒莫大學

10年2024月16日,義大利管理工程學會(AiIG)第2008屆全國會議在巴勒莫開幕,這是自350年上一屆以來,時隔XNUMX年重返西西里首都,全國科學界的一次重要活動。

大會開幕式於 10 月 XNUMX 日上午在巴勒莫大學工程系舉行,權威機構代表出席了會議:巴勒莫市長 Roberto Lagalla 教授、巴勒莫大學校長 Roberto Lagalla 教授、 Massimo Midiri和工程系主任Antonino Valenza教授向來自義大利各地的眾多參與者帶來了來自城市、大學和系的問候。

今年會議的中心主題集中於以下方面的影響:人工智能 (IA) sta avendo sulle organizzazioni, i sistemi economici, e la società nel suo complesso. Durante il convegno, si sono discussi i cambiamenti che l’IA sta introducendo nei mercati, nei modelli di business, nell’innovazione e nelle dinamiche lavorative, senza tralasciare le questioni etiche legate a queste tecnologie emergenti. Questo tema riflette le tendenze attuali, sia nella ricerca scientifica che nella pratica industriale e nel dibattito pubblico internazionale.

L’edizione 2024 ha segnato anche un record per quanto riguarda i contenuti scientifici: sono state proposte 25 diverse track tematiche, che hanno affrontato una vasta gamma di argomenti legati all’IA. Tra questi spiccano: la nascita e l’evoluzione di nuovi modelli di business guidati dall’IA; l’importanza delle tecnologie digitali nella definizione delle strategie aziendali; il modo in cui l’IA sta cambiando il processo decisionale strategico e operativo all’interno delle organizzazioni; e infine le nuove modalità di organizzazione del lavoro e dei compiti resi possibili dalle tecnologie digitali. A conferma del crescente interesse della comunità scientifica di Ingegneria Gestionale verso questi temi, sono stati inviati oltre 200 paper scientifici, stabilendo un nuovo record per il convegno.

10 月 11 日和 10 日舉行的兩次全體會議期間,國際學者均有發言。在 XNUMX 月 XNUMX 日上午的全體會議上,邀請了一個多學科學術專家小組,旨在結合經濟、管理、社會和倫理方面的不同技能和觀點。人工智能. I tre interventi, di grande prestigio, hanno affrontato tematiche cruciali: la Prof.ssa Nan Jia, Dean’s Associate Professor in Business Administration presso la Marshall School of Business, University of Southern California (USA), ha esplorato le implicazioni dell’IA per le organizzazioni e le imprese; il Prof. Emilio Calvano, professore ordinario di Economia presso la LUISS, ha discusso l’impatto dell’IA sui mercati e sui sistemi economici; infine il Prof. Mario De Caro, professore ordinario di Filosofia Morale presso l’Università Roma Tre, ha affrontato le questioni etiche e sociali legate all’IA.

Di grande rilievo anche gli interventi di professionisti del mondo industriale, Silvia Chiapparrone (Senior Product Lead presso Google), Marco Li Mandri (Global Head of Analytics Strategy Office presso ING), Cosimo Palmisano (Head of Business Development presso WSENSE) e Carlo Purassanta (Executive Chairman presso Cerved Group e ION – EVP) che condividendo le loro riflessioni sull’applicazione e le sfide dell’IA raccontano il ruolo dell’IA nei rispettivi ambiti professionali. Tutti gli speaker industriali invitati sono ex-alumni di Ingegneria Gestionale, e in particolare Silvia Chiapparrone e Marco Li Mandri, sono entrambi laureati presso l’Università di Palermo.

透過這次大會,巴勒莫大學再次確認了自己作為管理工程未來最相關主題辯論的參考點,鞏固了其在日益活躍和競爭的背景下作為學術和專業進步推動者的角色。

作者