Articoli

Intelligenza Artificiale al servizio dell’architettura: Zaha Hadid Architects

Pubblicato da
BlogInnovazione.it

Zaha Hadid Architects sviluppa la maggior parte dei progetti utilizzando immagini generate dall’intelligenza artificiale, afferma il presidente dello studio Patrik Schumacher

Zaha Hadid Architects sta utilizzando generatori di immagini AI come DALL-E 2 e Midjourney per elaborare idee di design per i progetti, ha rivelato il preside dello studio Patrik Schumacher .

In una recente tavola rotonda su come l’intelligenza artificiale (AI) potrebbe cambiare il design, Schumacher ha tenuto una presentazione sull’uso della tecnologia di generazione di immagini da parte di Zaha Hadid Architects (ZHA).

Patrick Schumacher ha affermato

“Non tutti i progetti usano l’intelligenza artificiale, ma diciamo che ne sto incoraggiando l’utilizzo. In particolare nei confronti di coloro che stanno lavorando alle competizioni e all’ideazione iniziale, sopratutto per vedere cosa viene fuori, e per avere un repertorio più ampio”, ha detto nel corso della Tavola Rotonda.

“Spesso ci danno spunti e idee interessanti, nuovi tipi di forme e movimenti, e in molti casi li abbiamo mostrati come primi schizzi ai clienti.”

“Non devi nemmeno fare molto, li mostri grezzi e puoi generare idee con i clienti e all’interno del team, grazie a luci, ombre, geometria, coerenza, il senso di gravità e ordine è così potente e le idee stupiscono.”

L’architetto ha mostrato un ampio catalogo di immagini di edifici immaginari creati utilizzando DALL-E 2 , Midjourney e Stable Diffusion con lo stile fluido e muscoloso caratteristico dello studio reso famoso dalla sua fondatrice Zaha Hadid.

I generatori di immagini AI sono diventati un argomento caldo nell’ultimo anno

Analisi e Ricerca

Gli strumenti di intelligenza artificiale online come DALL-E 2 generano un’immagine in pochi secondi da una descrizione testuale. Dalla loro diffusione nell’ultimo anno, i generatori di immagini hanno guadagnato un’enorme attenzione, e hanno acceso un dibattito su come l’intelligenza artificiale potrebbe trasformare l’industria creativa.

Il vincitore di un Sony World Photography Award ha rifiutato il premio, rivelando che il suo inquietante ritratto in bianco e nero di due donne era stato generato da DALL-E 2 .

Articoli correlati

Schumacher ha fatto un confronto tra l’utilizzo di strumenti di testo in immagini AI, e i brainstorming di progettazione come metodo per elaborare idee.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

“Per me è sempre stato molto simile ai team che sollecitano verbalmente, facendo riferimento a progetti e idee precedenti e gesticolando con le mani”, ha detto.

“Questo è il modo di generare idee e ora posso farlo direttamente con Midjourney o DALL-E 2, oppure il team può farlo anche per nostro conto, quindi penso che sia abbastanza potente”.

Tra le immagini generate dall’intelligenza artificiale che ha presentato c’erano progetti per potenziali progetti in Neom , il controverso mega-sviluppo in Arabia Saudita.

Ha delineato come lo studio selezioni circa “dal 10 al 15 percento” dell’output dai generatori di immagini AI per portare avanti la fase di modellazione 3D.

“Queste cose sono così coerenti e sono così significative che è facile modellarle perché hanno quella coerenza implicita tridimensionale”, ha detto Schumacher.

Zaha Hadid Architects, che è uno dei più grandi studi di architettura del Regno Unito e tra i più prestigiosi al mondo, ha istituito un gruppo di ricerca interno sull’intelligenza artificiale, ha aggiunto.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d'…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole…

13 Settembre 2023