Comunicati Stampa

Ransomware Yanluowang Gang ha violato la rete aziendale Cisco

La gang ransomware Yanluowang ha violato la rete aziendale di Cisco, alla fine di maggio, e ha rubato informazioni aziendali, ha affermato la società in una nota.

Secondo un’indagine di Cisco Security Incident Response (CSIRT) e Cisco Talos, un hacker ha compromesso le credenziali di un dipendente Cisco dopo aver rilevato un account Google personale in cui venivano sincronizzate le credenziali salvate nel browser della vittima.

Cisco afferma che un aggressore ha preso di mira uno dei suoi dipendenti ed è riuscito a rubare solo file da una cartella Box collegata all’account di quel dipendente e le informazioni di autenticazione del dipendente da Active Directory. Secondo l’azienda, i dati conservati nella cartella Box non erano sensibili.

Gli hacker hanno dirottato l’account Google personale di un dipendente Cisco, che conteneva le credenziali sincronizzate dal browser, e hanno utilizzato tali credenziali per accedere alla rete di Cisco.

Dopo una serie di sofisticati attacchi di phishing vocale effettuati dalla banda di Yanluowang, l’hacker ha convinto il dipendente Cisco ad accettare avvisi push di autenticazione a più fattori (MFA).

Articoli correlati

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

L’organizzazione ransomware Yanluowang ha rivendicato l’attacco e ha affermato di aver rubato circa 3.000 file per un totale di 2,8 Gb di dimensione. Secondo i nomi dei file divulgati dagli hacker, potrebbero aver rubato NDA, codice sorgente, client VPN e altri dati.

L’attacco non ha utilizzato un ransomware che crittografa i file. Dopo essere stati rimossi dai sistemi di Cisco, gli hacker hanno inviato un’e-mail ai dirigenti Cisco, ma non contenevano minacce esplicite o richieste di riscatto.

​  

Ercole Palmeri: Innovation addicted

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023