La vendemmia resta manuale, alle altre operazioni ci pensa il robot a forma e mansioni da trattore ideato dai francesi della VitiBot, specialisti nel vigneto.
Il trattore pesa 2 tonnellate e mezza, lungo 3,5 metri per una larghezza di 1,75 ed altezza di 1,65. Governato da un sistema di intelligenza artificiale Bakus legge e valuta l’ambiente dove opera. Merito di 8 sensori con camera che permettono di rilevare gli ostacoli durante il giorno e la notte. Il lavoro in notturna è possibile anche grazie al motore elettrico silenzioso – importante nei campi vicini alle case – è al sistema di segnali luminosi ed indicatori di direzione che aumentano la visibilità del mezzo in movimento.
Il motore elettrico è un brushless alimentato da un pacco batterie da 80 kWh mentre la velocità massima è di 6 km/h. Va piano, ma si seguono i tempi previsti dalle operazioni tra i filari. Ampia l’autonomia: dalle 10 alle 12 ore, a seconda dei lavori e dei terreni. Interessante il tempo di ricarica: 2 ore.
VitiBot è un’azienda industriale francese, sul mercato dei robot scavallanti elettrici per il vigneto. L’azienda affianca i viticoltori nel miglioramento dei propri vigneti con soluzioni tecnologiche di ultima generazione. VitiBot risponde alle problematiche ambientali ed economiche contemporanee offrendo una soluzione driverless. Infine, i nostri robot per la viticoltura garantiscono maggiore igiene e sicurezza per i lavoratori nei vigneti.
VitiBot ha creato una piattaforma universale destinata ad ospitare un gran numero di strumenti elettrici e intelligenti. L’azienda mira a portare la svolta tecnologica denominata Bakus nel quadro della viticoltura sostenibile.
La storia di VitiBot inizia nel 2015 con la creazione del progetto Hector che ha suscitato un grande interesse nel settore del vino. Da allora, molte tappe hanno segnato l’evoluzione dell’azienda.
Nel 2022, VitiBot diventa una filiale del produttore europeo di macchine agricole SAME Deutz Fahr (Gruppo SDF), consolidando la sua posizione di leader nella robotizzazione dei vigneti
BlogInnovazione.it
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…
Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…
HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…
Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…
Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…
Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…
Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…