Comunicati Stampa

Tendenza del marketing 2022: cresce l’importanza della realtà aumentata e virtuale

La digitalizzazione ha avuto uno sviluppo estremo, anche a causa della pandemia e delle relative chiusure, e ha fatto davvero grandi salti. Sempre più nuove tecnologie e modi aprono possibilità di tipo digitale per rivolgersi a clienti e utenti. Questo si nota anche nel marketing.

Negli ultimi anni, sempre più aziende hanno fatto i primi sforzi per utilizzare efficacemente la realtà virtuale e la realtà aumentata nel marketing, a volte con più e a volte meno successo. Se si guarda più da vicino alle misure di VR che sono state implementate, è facile vedere che sono tutte simili in un aspetto: Il messaggio marketing deve essere trasmesso attraverso la VR. Tuttavia, ci sono alcuni criteri che possono essere utilizzati per distinguerli e classificarli. Sono proprio queste caratteristiche distintive che sono l’oggetto di quanto segue. La caratteristica più importante è l’ambiente di comunicazione, perché a seconda di questo, ci sono diverse sfide, processi di pianificazione e, naturalmente, obiettivi.

Realtà virtuale come misura di supporto alle vendite
La VR nel punto vendita (POS) può essere integrata direttamente nelle conversazioni con i clienti, per esempio per illustrare i prodotti, descrivere le proprietà o presentare le singole varianti di prodotto. L’obiettivo del trasferimento di informazioni è la vendita, ed è per questo che questa tecnica è molto adatta alla fase avanzata del processo di vendita. È particolarmente efficace per i segmenti ad alto prezzo, come l’ingegneria meccanica, la costruzione di impianti o la pianificazione di fabbriche. Il visore VR i4 VIRTUAL REVIEW offre a progettisti, disegnatori e ingegneri la possibilità di visualizzare e camminare attraverso modelli CAD di qualsiasi tipo in realtà virtuale. Con i4 MEETING, è disponibile anche una soluzione per riunioni in sale virtuali 3D. Le applicazioni VR sono anche molto interessanti per il marketing e le vendite. Che si tratti di visitare un cliente, di una fiera o di un evento, l’impianto o la macchina sono sempre disponibile nella sua dimensione originale.

Realtà virtuale allo stand espositivo
La realtà virtuale (VR) è particolarmente interessante quando lo spazio è limitato, come spesso avviene nelle fiere. Lo stand fieristico può essere virtualmente ampliato e reso più interessante per i visitatori. In questo modo, la gamma di servizi può essere particolarmente enfatizzata e l’atteggiamento positivo dei potenziali clienti verso il prodotto viene aumentato. La comunicazione basata su fatti ed emozioni può essere combinata molto facilmente con l’aiuto della VR.

Cosa offre per il marketing realtà aumentata?
Come descritto sopra, la VR riguarda l’immersione in mondi virtuali. La realtà aumentata o AR integra l’ambiente reale con informazioni ed elementi digitali. Al giorno d’oggi, questo viene fatto di solito utilizzando uno smartphone o un tablet. Il software AR aggiunge contenuti digitali all’immagine live fornita dalla telecamera. I moderni dispositivi mobili non hanno bisogno di alcun software speciale, un’app AR, comme i4 AUGMENTED REVIEW è sufficiente e la qualità è impressionante.

Tendenze marketing per il 2022: AR e VR
La tendenza è chiara. Sempre di più, le nuove tecnologie come AR e VR stanno influenzando il marketing. Lo sviluppo di AR e VR è progredito rapidamente negli ultimi anni. E con tutte le innovazioni arrivano nuove esperienze. Queste tecnologie offrono un’ampia base per rendere le campagne pubblicitarie efficaci e ricche di esperienze, che dovrebbero poi riflettersi nelle vendite. E se le soluzioni standard corrispondenti non dovessero bastare, si possono senza dubbio sviluppare e realizzare soluzioni AR o VR interamente personalizzate. In questo contesto, gli interessati possono chiedere consiglio direttamente a CAD Schroer per sapere quale app è più adatta a quale campagna pubblicitaria. I vari prodotti i4 menzionati in questo articolo possono già essere utilizzati e possono portare il marketing ad un livello completamente nuovo. Programmare le proprie app personalizzate AR/VR è anche un obiettivo condiviso con CAD Schroer.

Maggiori informazioni sulla tendenza di marketing AR e VR >>

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Riguardo CAD Schroer
Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni software per la digitalizzazione e l’ingegneria, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad aumentare la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico ed il suo indotto, il settore energetico ed i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.
Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, per la progettazione di impianti e per la gestione dei dati. I clienti in più di 39 paesi si affidano a M4 DRAFTING, M4 PLANT, M4 ISO e M4 P&ID FX per avere un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, in modo tale da tagliare i costi e migliorare la qualità.
Il portafoglio prodotti di CAD Schroer comprende anche soluzioni come i4 AUGMENTED REVIEW, i4 AUGMENTED CATALOG o i4 VIRTUAL REVIEW, che permettono di trasferire i dati CAD direttamente nella realtà aumentata (AR) o virtuale (VR). Inoltre CAD Schroer lavora a stretto contatto con i suoi clienti per creare soluzioni AR/VR o IoT (Internet delle cose, acronimo dell’inglese Internet of Things) personalizzate.

Contatti

Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 11
47447 Moers
Germania

Sito web: www.cad-schroer.it
Email: marketing@cad-schroer.com

Telefono:

Italia: +39 02 49798666
Germania: +49 2841 9184 0
Svizzera: +41 43 495 32 92
Regno Unito: +44 1223 850 942
Francia: +33 141 94 51 40
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023