Comunicati Stampa

La rivoluzione del VoIP nella comunicazione telefonica

La tecnologia VoIP sta rivoluzionando il modo in cui aziende e uffici gestiscono la comunicazione telefonica grazie ai suoi vantaggi schiaccianti sulla linea tradizionale.

Negli ultimi anni, sempre più gestori telefonici stanno passando dalla tradizionale linea unica alla tecnologia VoIP. La tecnologia VoIP infatti offre numerosi vantaggi a livello di prestazioni che la rendono una soluzione interessante tanto per i gestori che soprattutto per i clienti.

Scopriamo quali.

Cos’è la tecnologia VoIP

La telefonia VoIP si basa su una tecnologia chiamata in inglese voice over IP, cioè voce attraverso l’IP, dove IP sta per Internet Protocol.

Sostanzialmente con questa tecnologia l’audio passa attraverso la linea internet invece che attraverso la classica linea telefonica in rame. Di per sé la tecnologia è anche abbastanza vecchia: era già diffusa agli albori dell’epoca dei videogiochi online per permettere ai giocatori di comunicare tra loro sul server di gioco.

Con la sempre maggiore diffusione di internet e di apparati che con esso comunicano – si pensi all’IoT (Internet of things) il VoIP ha iniziato ad essere visto dai gestori telefonici come una soluzione efficace per la gestione delle linee telefoniche.

Articoli correlati
I vantaggi della telefonia VoIP

Il principale vantaggio delle linee telefoniche VoIP è quello di supportare una molteplicità di canali telefonici in contemporanea. Una stessa linea fisica – il classico cavo di rame – può così gestire diverse chiamate tra diverse persone, perché a ciascuno dei dispositivi in utilizzo corrisponde un indirizzo IP specifico e univoco.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per questa ragione la telefonia VoIP ha trovato subito ampio utilizzo in ambienti come uffici e aziende dove una molteplicità di persone può trovarsi a dover gestire ciascuna una chiamata con fornitori, clienti, assistenza, etc.

In questo modo con una sola utenza telefonica-internet effettiva si possono avere numerosi canali telefonici univoci che possono tanto inviare che ricevere telefonate.

Altro vantaggio è quello del poter ricevere e fare telefonate con numeri di telefonia fissa: attraverso dei dispositivi specifici – i centralini VoIP – è infatti possibile smistare le chiamate in entrata e in uscita tra linea analogica tradizionale e quelle digitali.

Tutto questo senza andare a rallentare internet: perché se infatti una soluzione VoIP potrebbe pesare anche discretamente su una connessione scadente, con le moderne connessioni a fibra ottica si possono gestire anche numerose conversazioni in IP senza per questo riscontrare rallentamenti sulla linea.

E poi ci sono i vantaggi legati alla versatilità di internet: la telefonia VoIP può infatti essere utilizzata per raggiungere anche località remote senza la necessità di tirare cavi. Essendo completamente via internet infatti emittente e ricevente possono essere collegati attraverso ponti radio e internet satellitare, bypassando completamente la linea tradizionale.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023