Comunicati Stampa

All’edizione 2023 di Promat Hai Robotics riceve il premio per l’innovazione

Hai Robotics, leader nella fornitura di soluzioni di magazzinaggio automatizzate intelligenti, ha ricevuto l’MHI Innovation Award for Best Innovation of an Existing Product (premio MHI per l’innovazione – migliore innovazione di prodotto esistente) per A42T, sistema Autonomous Case-handling Robot (ACR). Il prestigioso premio è stato annunciato in occasione di ProMat 2023, evento tenutosi a Chicago il 22 marzo.

L’MHI Innovation Award riconosce l’opera rivoluzionaria di Hai Robotics nello sviluppo di soluzioni di stoccaggio e recupero automatizzati (automated storage and retrieval solutions – ASRS) nonché l’impegno dell’azienda nel promuovere il successo dei clienti grazie a tecnologie di punta e innovative.

Sistema ACR A42T

L’ACR A42T è il primo sistema goods-to-person con capacità di estensione verso l’alto, abilità che rende possibile lo stoccaggio di articoli fino a 10m di altezza, senza vincoli in termini di supporto di stoccaggio. Si tratta di un apparato altamente intelligente, in grado di movimentare la maggioranza delle tipologie e delle dimensioni di contenitori o tote, comprese le scatole di cartone, in scaffali industriali standard. Mentre sistemi simili spesso hanno necessità di strutture ad hoc uniche e costose, con opzioni di tote limitate, l’ACR A42T vanta un design robotico rivoluzionario che svincola i magazzini dalla rigidità imposta in passato dai sistemi ASRS. Questo robot offre la massima flessibilità di sistema tipica della tecnologia AMR o AGV, permettendo di ottenere densità di stoccaggio moderne con il massimo utilizzo dello spazio verticale.

Il Premio

Il premio conferma la dedizione di Hai Robotics all’eccellenza, nonché la capacità dell’azienda di rendere disponibili soluzioni di automazione intelligenti che aiutano le imprese a incrementare l’efficienza, a ridurre i costi e l’impronta dei magazzini, aumentando la produttività nel complesso.

“Siamo molto soddisfatti di aver vinto l’Innovation Award a ProMat 2023”, ha commentato Brian Zheng, CEO di Hai Robotics USA. “Si tratta di un riconoscimento del duro lavoro, della dedizione e dell’impegno a promuovere l’innovazione nel settore della nostra squadra. Siamo fieri di essere all’avanguardia nell’automazione intelligente dei magazzini e intendiamo continuare a creare soluzioni avanzate che aiutino i nostri clienti a mantenere una posizione di vantaggio”.

ProMat 2023

L’evento ProMat 2023 ha riunito varie migliaia di esperti del settore, professionisti e aziende giunti da tutto il mondo per presentare nuovi prodotti, tecnologie e soluzioni in ambito di automazione e movimentazione dei materiali. Si tratta di un’ottima occasione per esplorare nuove tecnologie. I visitatori hanno avuto la possibilità di vedere una dimostrazione dal vivo di picking da 10m da parte dell’ACR A42T di tote prelevati da una delle strutture più alte realizzate all’evento.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

“Siamo onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento e desideriamo ringraziare MHI per avere organizzato un evento eccezionale”, ha commentato Rebecca Lennartz, Direttrice marketing presso Hai Robotics USA. “Continueremo a spingere l’innovazione nel settore e ad aiutare le imprese a conseguire i propri obiettivi di automazione”.

HAI Robotics

Hai Robotics è leader globale in ambito di sistemi automatizzati di stoccaggio e recupero (ASRS). Le soluzioni ASRS dell’azienda offrono una densità di immagazzinaggio moderna, con una riduzione dell’impronta di stoccaggio dei clienti fino al 75%, un aumento dell’efficienza del flusso di lavoro fino a quattro volte superiore, precisione di picking fino a oltre il 99,9% e il miglioramento di oltre il 170% della percentuale giornaliera di ordini evasi.

I robot di movimentazione automatizzata di casse (ACR) dell’azienda rappresentano l’apparecchiatura fondamentale dei sistemi che offre. Massimizzano l’utilizzo dello spazio verticale, gestendo l’immagazzinaggio di articoli a 10 metri di altezza. Le soluzioni dell’azienda sono indipendenti dai supporti di stoccaggio, caratteristica che consente di costruire ASRS a partire da quasi tutte le scaffalature standard. Inoltre le apparecchiature sono idonee per bidoni, scatole di cartone e una rosa di contenitori della gran parte delle dimensioni e tipologie, nonché per una gamma di materiali.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023

United Cloud, il polo per l’innovazione in più rapida crescita dell’Europa sud-orientale, seleziona Verimatrix XTD per la protezione delle app mobili

La piattaforma di punta TV 2.0 di United Cloud, estremamente popolare con il nome commerciale EON TV, acquisisce potenti difese…

14 Settembre 2023

Armis presenta Armis Centrix™, la piattaforma di gestione dell’esposizione informatica alimentata dall’IA

Armis Centrix™ consente alle organizzazioni di vedere, proteggere e gestire tutte le risorse virtuali, garantendo la difesa e la gestione…

13 Settembre 2023

Nanotecnologia nella somministrazione di farmaci oculari: piccole soluzioni per grandi sfide

La nanotecnologia ha inaugurato una nuova era nella somministrazione di farmaci oculari, offrendo soluzioni piccole ma potenti per superare sfide…

13 Settembre 2023