Prodotto

Come ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica? DIS presenta al Pitti Uomo “Terra” la sneaker biodegradabile in 3D e AR.

Pitti Immagine Uomo, Firenze 11-13 Gennaio 2022. Reflections, è questo il tema della prossima edizione: ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica.DIS, Design Italian shoes è stata selezionata da Unicredit Start Lab come una delle aziende più sostenibili nel panorama Italiano per il prossimo Pitti Immagine Uomo.

Riflettere come ripensare: DIS ha scelto di rinnovare il segmento delle calzature made in Italy, oggi grazie alla digitalizazione di tutta la filiera produttiva è in grado di realizzare scarpe personalizzate in soli 10 giorni lavorativi, azzerando stock in negozio e sovraproduzioni. Riflessione come alter ego, oggi grazie alla tecnologia 3D è possibile personalizzare ed indossare il prodotto virtualmente prima di acquistarlo. DIS sceglie questo nuovo approccio tecnologico per presentare “Terra” la sneaker biodegradabile all’80% in 180 giorni, sarà quindi possibile vivere un esperienza di acquisto innovativa, la strada per una moda sempre più sostenibile e tecnologica è tracciata.

PITTI IMMAGINE UOMO – REFLECTIONS  Ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica  “Nella duplice accezione di superficie specchiante e di processo mentale che pensa, analizza ed elabora, Reflections incarna la volontà di interrogarsi, di andare alla ricerca di ciò che ancora non è stato svelato” – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Lo specchio in fondo è il nostro alter ego”.

DIS è stata selezionata come una delle startup più sostenibili nel panorama della moda Italiana, insieme a Fortunale ed Ohoskin, dal progetto di Unicredit Start lab. Ripensare i capi che indossiamo tutti i giorni, rendendoli sostenibili grazie all’aiuto della tecnologia, è lo spirito che ci ha sempre contraddistinto.

Riflettere come ripensare: DIS ha scelto di rinnovare un’arte antica, quella di realizzare calzature su ordinazione.

Produciamo solo quello che viene richiesto dai nostri clienti, senza stock di prodotto e sovrapproduzioni, utilizzando materiali di origine naturale e fornitori di materie prime in un’area di appena 10 Km, abbattendo in questo modo le emissioni di C02 del 30% rispetto ad una normale azienda di produzione di calzature.  Sostenibilità e sneakers svolgono la parte del protagonista anche in questa stagione, grazie alla collaborazione con Ohoskin, alternativa vegana Made in Italy alla pelle animale: nasce così la prima calzatura realizzata da sottoprodotti arance e fichi d’india con suola in gomma riciclata, a testimonianza di un’economia sempre più circolare.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Riflessione come alter ego, una proiezione virtuale di sé e del prodotto che indossiamo, grazie alla tecnologia 3D oggi è possibile presentare infinite varianti di prodotto in maniera sostenibile, facendo scegliere ed indossare al cliente il capo in maniera virtuale.

DIS sceglie questo nuovo approccio tecnologico per presentare “Terra” la sneaker biodegradabile all’80% in 180 giorni.

Grazie alla Realtà Aumentata sarà possibile vivere una nuova esperienza di acquisto ed indossare virtualmente la calzatura.
Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo della piattaforma sviluppata da Future Fashion, già adottata da brand come Armani e Testoni, che permette di far vivere una collezione per sempre, massimizzando i benefici dell’utilizzo del 3D in tutti i processi aziendali, dalla produzione al marketing.

Ecco le caratteristiche tecniche delle sneaker “Terra”: tomaia realizzata in pellame di vitello metal free certificato, suola in latte naturale di Hevea e sottopiede in lana e fibra di mais. Tutti i componenti interni della calzatura sono certificati biodegradabili, l’incollaggio è eseguito ad acqua. Colori di origine naturale e l’assenza di collanti chimici fanno da cardine ad un progetto completamente sostenibile, in linea con l’ideologia del brand, e con il futuro del nostro pianeta.  Oltre 35 punti vendita nel mondo hanno scelto DIS, riducendo l’invenduto, dando più servizio al cliente con la personalizzazione e riducendo le emissioni di CO2.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023